Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

Luigi D’Eramo al "Serpieri" di Avezzano per la 33ª edizione delle Giornate Agrotecniche con “Marsicaland”

Dal 23 al 26 maggio 2025, innovazione e sostenibilità protagoniste all'Istituto "A. Serpieri" di Avezzano. Ospite d’onore Luigi D’Eramo, sottosegretario al Ministero dell’Agricoltura

printDi :: 21 maggio 2025 08:42
Giornate Agrotecniche 33esima edizione presso l’Istituto tecnico e professionale “A. Serpieri” di Avezzano

Giornate Agrotecniche 33esima edizione presso l’Istituto tecnico e professionale “A. Serpieri” di Avezzano

(AGR) Avezzano – Torna uno degli eventi più attesi del panorama agricolo e scolastico abruzzese: le Giornate Agrotecniche, giunte alla 33ª edizione, si svolgeranno dal 23 al 26 maggio 2025 presso l’Istituto tecnico e professionale “A. Serpieri” di Avezzano. Un appuntamento che unisce formazione, ricerca, territorio e innovazione sotto il segno della sostenibilità.

Ospite d’eccezione dell’evento sarà Luigi D’Eramo, Sottosegretario di Stato al Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, che interverrà durante il convegno inaugurale di sabato 24 maggio. Accanto a lui numerose personalità del mondo politico, accademico e imprenditoriale, tra cui il Senatore Guido Quintino Liris, il Vicepresidente della Regione Abruzzo Emanuele Imprudente, l’Assessore alle Aree Interne Mario Quaglieri e il Presidente della Provincia dell’Aquila Angelo Caruso.

 
L’evento, organizzato in collaborazione con Marsicaland, sarà un’occasione per mettere in risalto i temi più attuali legati al mondo agrifood, con il tema portante “The Smart Future: la rivoluzione dell’agrifood”.

Tra i momenti salienti:

Apertura dei laboratori didattici e percorsi esperienziali;

Convegni con docenti delle Università dell’Aquila e di Teramo, e dell’ITS Academy Sistema Agroalimentare;

Incontri culturali come “Silone e l’Abruzzo” con storici e giornalisti;

Eventi enogastronomici come “GustandoFuturo” e la presentazione della guida “Vini d’Abruzzo per bevitori curiosi”;

Lectio magistralis del prof. Ernesto Di Renzo;

Intrattenimento musicale con dj set e mostre fotografiche;

Contributi del mondo imprenditoriale e agricolo con figure di rilievo come Alex Prezioso, CEO di Elite Software House.

Grande attenzione sarà dedicata alla formazione tecnica e professionale, grazie anche alla partecipazione dell’Ordine dei Dottori Agronomi e Forestali (ODAF) che riconoscerà crediti formativi agli iscritti.

L’iniziativa si avvale di numerosi patrocini istituzionali, tra cui quelli della Regione Abruzzo, del Comune di Avezzano, delle Università dell’Aquila e di Teramo, e della Fondazione Carispaq. Le Giornate Agrotecniche 2025 al “Serpieri” si confermano una piattaforma di dialogo e crescita, con un format che guarda al futuro della filiera agroalimentare e del territorio marsicano, puntando su giovani, competenze e innovazione.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE