Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

Pasqua: l'occasione per milioni di italiani di mettersi in viaggio

print08 aprile 2004 16:50
Pasqua:  l'occasione per milioni di italiani di mettersi in viaggio
(AGR) Un sospirato week- end dopo mesi di lavoro ma attenzione: queste sono le prime festività pasquali "a punti". E come sempre, la Polizia di Stato sarà impegnata a 360 gradi per salvaguardare la sicurezza stradale, soprattutto nei giorni di maggiore traffico. Quindi attenzione alle regole e alla patente!

Circa 13 milioni di veicoli saranno in circolazione sulle strade dell’esodo e, per cercare di prevenire gli incidenti e contrastare le violazioni al codice della strada, la polizia intensifica i servizi di controllo.

Dall' 8 al 13 aprile saranno presenti sulle strade più di 1600 pattuglie al giorno e nelle principali aree di servizio (150 circa) saranno presenti gli Uffici mobili per prevenire gli episodi di diffusa e assistere gli automobilisti.
Particolare attenzione sarà riservata all'uso delle cinture di sicurezza e del casco per i motociclisti, al rispetto dei limiti di velocità, al contrasto dell’utilizzo dei telefonini senza auricolare e in genere al rispetto delle norme di comportamento durante la guida, in attesa dell’attivazione dei sorpassometri.

Va ricordiato che, oltre all’eventuale multa, è prevista la sospensione della patente di guida per le infrazioni più gravi come per esempio l’inversione di marcia in autostrada, l'uso indebito della corsia di emergenza e il superamento di oltre 40 km/h dei limiti di velocità.

Per quanto riguarda il rispetto dei limiti di velocità saranno utilizzate 9 postazioni fisse in autostrada e inoltre 154 ProVida, e 400 tra autovelox e telelaser. Per verificare invece lo stato psicofisico dei conducenti saranno disponibili più di 800 etilometri e nuovi strumenti in grado di accertare, nel giro di pochi secondi, l’assunzione di sostanze stupefacenti attraverso la saliva.

Il traffico dei veicoli comincerà giovedì 8 aprile ma si prevede che le ore più critiche siano il tardo pomerggio e la serata di venerdì 9. Il traffico riprenderà, a ritmi sostenuti, nella mattinata e nel pomeriggio del sabato santo. Per il rientro il giorno più critico sarà il lunedì di pasquetta dalle 16 in poi.www.poliziadistato.it

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE