Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

Roma, tutti in bici, grande successo della manifestazione per la mobilità sostenibile in Via Guido Reni

La manifestazione per la mobilità sostenibile “Roma non torna indietro” organizzata da Legambiente e decine di sigle associative si è svolta nel quartiere Flaminio dove si sta realizzando il GRAB. I cittadini hanno invaso il quartiere chiedendo ciclabili, tram, sharing mobility, Fascia Verde, TPL

printDi :: 12 ottobre 2025 11:01
La manifestazione al Flaminio di Legambiente foto da comunicato stampa

La manifestazione al Flaminio di Legambiente foto da comunicato stampa

(AGR) Si è svolta a Roma a Via Guido Reni la manifestazione per la mobilità sostenibile “Roma non torna indietro” organizzata da Legambiente e decine di sigle associative e della società civile capitolina. Tutti i presenti hanno invaso pacificamente e allegramente la strada chiedendo ciclabili, tram, sharing mobility, Fascia Verde, TPL, nel quartiere Flaminio dove si sta realizzando il GRAB, il Grande Raccordo Anulare delle Biciclette, come in tutta Roma.

"Oggi insieme a centinaia di cittadine e cittadini ci siamo ritrovati insieme per una Capitale più bella e vivibile - dichiara Roberto Scacchi presidente di Legambiente Lazio - a sostegno di tutti i progetti per rafforzare il trasporto pubblico, le tramvie, le ciclabili, il sistema di sharing mobility, le corsie preferenziali e tutti i percorsi di mobilità sostenibile.

 
Tutte le analisi continuano a certificare l'aumento del numero di automobili sulle strade di Roma, con una continua invasione delle strade e dello spazio urbano, divorato dal groviglio delle macchine impantanate nel traffico o parcheggiate ovunque; per scardinare il dominio del trasporto privato nella Capitale, le più grandi risposte sono i cantieri della transizione ecologica nella mobilità sostenibile e una cittadinanza consapevole e attiva che ne accompagni la realizzazione.

Lo abbiamo voluto ribadire con forza  in Via Guido Reni, tra il futuro GRAB (Grande Raccordo Anulare delle Biciclette) e il Lungotevere, una delle centinaia di autostrade urbane che attraversano la nostra quotidianità, generando inquinamento, invivibilità e una violenza stradale narrata, perchè anche qui vogliamo che le persone possano vivere meglio in una Capitale più bella".

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE