Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

San Francesco di Acilia - quartiere alle porte di Roma -

print11 gennaio 2009 15:13
(AGR) Camminando per San Francesco di Acilia, quartiere alle porte di Roma, non si può fare a meno di vedere come il degrado è ovunque.

Fiumi di parole, manifestazioni farsa di inaugurazioni e interventi di sistemazione del territorio si alternano tra cambi di amministrazione e comitati di quartiere, ma il degrado rimane.

"Paolo Orneli", prima di lasciare l'inarico di minisindaco del 13° Municipio dichiarò all'inaugurazione del nuovo centro socio-ricreativo ad Acilia, in via Camillo da Albino "si dice che la gente ha perso la speranza in un futuro migliore, mentre il lavoro di queste persone e la loro voglia di migliorare un quartiere come il quartiere San Francesco di Acilia sono la dimostrazione della solidarietà e del senso di appartenenza alla comunità del quartiere. Un sentimento diffuso che occorre soltanto alimentare e far crescere..........".

Il 20 Dicembre 2008, sempre a San Francesco di Acilia, con un'altra Amministrazione al posto di comando, si è svolta una manifestazione per la raccolta dei rifiuti in collaborazione con l'AMA, dove è stato scritto che....." l'AMA ne è uscita viva, acciacatella ma viva. La municipalizzata ha mostrato concreta attenzione ai problemi che sono stati sollevati, vedremo se alle parole seguiranno i fatti".

Da alcuni giorni all'interno della fontana della Piazza di San Francesco di Acilia, accanto alla Chiesa, di fronte alla fermata dell'autobus galleggiano, tra i rifiuti, i tre contenitori di immondizia che la contenevano, se questi sono i fatti.

Invia le foto del tuo Quartiere alla nostra redazione.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE