Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

San Giovanni Bosco

print22 marzo 2009 11:28
San Giovanni Bosco

San Giovanni Bosco

(AGR) Il nome di San Giovanni Bosco è molto noto nel campo dell’educazione dei fanciulli, ma da oggi il viso paffuto e pacioso del frate torinese ha un ruolo in più: è stato nominato patrono dei vignaioli italiani.

Don Bosco nacque sulle colline astigiane e si trasferì a Torino da ragazzo, agli inizi del Novecento, per frequentare le scuole superiori e successivamente il seminario, qui fondò il celebre oratorio e si occupò della crescita e formazione educativa dei ragazzi sempre con spirito bonario e accondiscendente. L’idea di proporre il suo nome come patrono del settore vinicolo era nata, in realtà, negli anni ’70, ed è stata rilanciata di recente dalla Bottega del Freisa di Montecucco (Asti) tramite Paolo Massobrio. In questa zona si trova il Colle Don Bosco, nel quale il santo coltivò i vigneti quando lavorava come garzone e la leggenda narra che fu proprio il vino a guarirlo dopo un lungo periodo di malattia.

Alfredo Zavanone>

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE