Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

Civitavecchia, la Marina Militare festeggia il 30° anniversario di Euromarfor

La manifestazione-evento (15 maggio ore 11 al porto) rappresenta un alto valore simbolico per celebrare tre decenni di cooperazione marittima tra Francia, Italia, Portogallo e Spagna, a sostegno della sicurezza internazionale, della stabilità regionale e della tutela della libertà di navigazione

printDi :: 14 maggio 2025 15:02
Civitavecchia, la Marina Militare festeggia il 30° anniversario di Euromarfor

(AGR) Giovedì 15 maggio 2025 nel porto di Civitavecchia, a partire dalle ore 1100, si svolgerà la cerimonia per il trentesimo anniversario della costituzione di EUROMARFOR (European Maritime Force).L’evento rappresenta un momento di alto valore simbolico per celebrare tre decenni di cooperazione marittima tra Francia, Italia, Portogallo e Spagna, a sostegno della sicurezza internazionale, della stabilità regionale e della tutela della libertà di navigazione.

Alla presenza dei quattro Fleet Commanders delle Marine EUROMARFOR, di autorità civili e militari e degli equipaggi della fregata italiana MARGOTTINI, del pattugliatore della Marina francese CDT BIROT, della fregata spagnola SANTA MARIA e della fregata portoghese BARTOLOMEU DIAS, sarà ripercorsa la storia della Forza, il suo contributo operativo nelle principali missioni multinazionali e il suo ruolo strategico nel Mediterraneo Allargato.

 
Approfondimenti:

EUROMARFOR è una forza navale – non permanente – costituita il 15 maggio 1995 da Francia, Spagna, Italia e Portogallo con il trattato di Lisbona, sottoscritto nello spirito della “Dichiarazione di Petersberg del 1992”, e agisce come organismo internazionale per il mantenimento della pace e lo sviluppo della sicurezza marittima.

Il 26 settembre 2023, il Comandante in Capo della Squadra Navale, ammiraglio di squadra Aurelio De Carolis (accettante) ha assunto il Comando della Forza Marittima Europea (EUROMARFOR) subentrando al paritetico della Marina spagnola. L’Italia manterrà il Comando fino al prossimo settembre 2025, cedendolo al Portogallo per il successivo biennio.

foto archivio AGR copyright Marina Militare

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE