Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

Dragoncello, lampioni spenti in via Petra, dal Municipio via all'iter per l'accensione

Di Matteo (Lavori pubblici) e Belmonte (Urbanistica): Lo scorso 8 maggio 2002 è stato consegnato l’impianto del comprensorio. A via Petra sorge un’evidente anomalia: il funzionamento di tutti i lampioni installati lungo l’intero tratto stradale, ad esclusione di quello compreso tra i civici 151-155

printDi :: 26 maggio 2025 18:05
Dragoncello i lampioni di via Petra

Dragoncello i lampioni di via Petra

(AGR) A Dragoncello, in via Petra, 8 lampioni sono rimasti al buio. Ci sono....fanno bella mostra, ma sono spenti. Il X Municipio è al lavoro per risolvere una situazione che si trascina da anni e che riveste particolare importanza per la tutela della sicurezza e dell’incolumità pubblica, soprattutto delle famiglie residenti in prossimità dei civici 151/155, per il mancato funzionamento.

“Con la risoluzione n. 6 dello scorso 6 marzo, il Consiglio del Municipio X di Roma Capitale ha dato il via all’iter amministrativo burocratico con il Dipartimento Infrastrutture e Lavori Pubblici, il Dipartimento Programmazione Urbanistica di Roma Capitale al fine di provvedere all’accensione degli 8 lampioni posti nelle adiacenze di fabbricati adibiti a civili abitazioni, nel quartiere di Dragoncello e, precisamente, in via Vincenzo Petra nei civici 151 - 153 - 155, ove risiedono circa 250 nuclei familiari” lo riferiscono in una nota congiunta i Presidenti delle Commissioni del Municipio X di Roma Capitale, III LL.PP. e Mobilità, Leonardo Di Matteo e I Urbanistica - Bilancio e Patrimonio - Decentramento e Regolamenti, Marco Belmonte.

“La genericità dei lampioni insistente in via Petra, circa 45, risulta regolarmente funzionante, ad eccezione di quelli presenti nel tratto prossimo ai civici 151 - 155, pertanto, è necessario e doveroso - proseguono i Presidenti di Commissione Di Matteo e Belmonte - un intervento risolutivo della problematica, considerata la conseguente situazione di insicurezza per i residenti

In effetti, il quartiere Dragoncello ha una storia relativamente recente, essendo iniziata la sua costruzione nell’anno 1985 e, precisamente, il 27 febbraio, con la cessione del terreno dell’area di edificazione da parte del Comune di Roma, per le opere di urbanizzazione. L’atto in questione prevedeva specifiche opere di urbanizzazione primaria e secondaria, tra cui, la costruzione della rete stradale, degli impianti idrici, fognari, della rete distribuzione dell’energia elettrica e dell’illuminazione delle aree pubbliche.

“Con riguardo all’illuminazione pubblica, in data 8 maggio 2002 (prot. n. 31060) è stato consegnato l’impianto del comprensorio, per ciò che attiene via Petra - spiegano i Presidenti Di Matteo e Belmonte - sorge un’evidente anomalia, vale a dire il funzionamento dei lampioni installati lungo l’intero tratto stradale, ad eccezione di quelli insistenti nel tratto compreso tra i civici 151 e 155.Come Amministrazione municipale lavoreremo costantemente al fine di risolvere questa problematica che finora ha gravemente minato la sicurezza del quartiere”, concludono i Presidenti Di Matteo e Belmonte

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE