Habemus Papam: Francis Prevost è Papa Leone XIV, il primo pontefice americano della storia
Storica elezione in Vaticano: dopo un conclave tra i più brevi dell’epoca moderna, la Chiesa cattolica accoglie il suo 267º papa, scelto tra stupore, emozione e grande attesa


Papa Leone XIV, il 267º pontefice della Chiesa cattolica e primo papa americano
(AGR) Città del Vaticano, 8 maggio 2025 – "Habemus Papam!" Con questo annuncio solenne il cardinale protodiacono ha comunicato al mondo l’elezione del nuovo pontefice: Francis Prevost, che ha scelto il nome di Papa Leone XIV, diventando così il primo papa americano della storia della Chiesa cattolica.
L’elezione è avvenuta al quarto scrutinio, rendendo questo conclave uno dei più rapidi degli ultimi decenni, persino più veloce di quello del 2013 che portò all’elezione di papa Francesco. Papa Leone XIV è il 267º papa e guiderà la Chiesa in un’epoca che richiede apertura, pace e spiritualità globale.
Dietro le quinte, il neo-eletto sceglieva tra tre abiti talari, un gesto simbolico prima di mostrarsi al popolo come guida spirituale universale.

Francis Prevost è stato eletto Papa
Alle ore 19:13, il momento tanto atteso: Papa Leone XIV si è affacciato per la prima volta sulla loggia centrale della Basilica Vaticana. Accolto da un applauso caloroso, ha poi raggiunto la Cappella Paolina per il tradizionale momento di preghiera, distante simbolicamente cento passi dal luogo della benedizione.
La sua elezione l’8 maggio, giornata dedicata alla Vergine Maria, rafforza l’immagine di un papa dal profondo spirito mariano. Mentre circolavano voci su un possibile pontefice italiano – tra cui il cardinale Parolin o Matteo Zuppi – la scelta è ricaduta su un volto nuovo, dal respiro internazionale.

Habemus Papam: Papa Leone XIV è il primo papa americano della storia
Nel suo discorso inaugurale, Papa Leone XIV ha evocato il messaggio di Papa Francesco, iniziando con una preghiera e un invito alla fratellanza, all’umiltà e alla speranza.

Piazza del Vaticano, eletto Papa Leone XIV, il 267º pontefice della Chiesa cattolica e primo papa americano
Con l’elezione di Papa Leone XIV, la Chiesa cattolica si apre a una nuova epoca: un pontificato che promette ascolto globale, rinnovamento spirituale e attenzione al mondo contemporaneo.