Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

Roma Eur, controllo del territorio, sei persone denunciate per furto, ricettazione, armi e guida senza patente

I Carabinieri, nello specifico, hanno denunciato, per porto abusivo di armi od oggetti atti ad offendere, un cittadino romeno, di 45 anni, con precedenti, trovato in possesso di un coltello a farfalla, che è stato sequestrato. Denunciata anche 19ennealla guida senza patente

printDi :: 13 ottobre 2025 14:09
Carabinieri Eur controlli territorio

Carabinieri Eur controlli territorio

(AGR) I Carabinieri della Compagnia di Roma Eur hanno svolto un servizio coordinato di controllo del territorio che ha interessato i quartieri Laurentino 38, Cecchignola e Vigna Murata, seguendo le linee strategiche indicate dal Prefetto di Roma, dott. Lamberto Giannini, condivise nell’ambito del Comitato Provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica.

All’esito dell’articolata attività, supportata dai Carabinieri Motociclisti del Nucleo Radiomobile di Roma e del N.A.S. di Roma, sono state denunciate a piede 6 persone.

 
In particolare, due donne romene e un cittadino originario dell’Ucraina, sono stati denunciati a piede libero dai Carabinieri della Stazione di Roma Cecchignola e della Stazione di Roma San Paolo, perché sorpresi all’esterno di negozi di abbigliamento con della merce non pagata.

I Carabinieri della Stazione di Roma Garbatella hanno invece denunciato, per porto abusivo di armi od oggetti atti ad offendere, un cittadino romeno, di 45 anni, con precedenti, trovato in possesso di un coltello a farfalla, che è stato sequestrato. Sempre gli stessi Carabinieri hanno poi denunciato per ricettazione una donna di Roma, sorpresa alla guida di un ciclomotore in possesso di un casco di appartenente ad una nota società di noleggio.

I Carabinieri della Stazione di Roma Trullo, invece, hanno denunciato, per guida senza patente, un 19enne di Roma, sorpreso alla guida di un’autovettura senza patente, con recidiva nel biennio.

Cinque giovani sono stati segnalati al Prefetto, quali assuntori di modiche quantità di sostanze stupefacenti destinate all’uso personale; due gestori di attività commerciali, invece, sono stati sanzionati per delle criticità alle norme igienico-sanitarie e inadeguatezze strutturali di alcuni locali.

Complessivamente sono state identificate 347 persone e controllati 79 veicoli, di questi 9 automobilisti sono stati sanzioni per delle violazioni al codice della Strada. Quanto sopra, si comunica, nel rispetto degli indagati che sono da ritenere presunti innocenti, in considerazione dell'attuale fase del procedimento, ovvero quella delle indagini preliminari, fino a un definitivo accertamento di colpevolezza con sentenza irrevocabile e al fine di salvaguardare il diritto di cronaca costituzionalmente garantito.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE