Fotografia e musica al Fusolab
(AGR) ( AGR ) Riparte la programmazione degli eventipresso il laboratorio creativo Fusolab, lo spazio nella periferia est di Roma aperto a tutti i giovani che vogliono esprimersi liberamente, realizzare le proprie idee, condividere interessi e mettere le proprie competenze al servizio di tutti.All’interno del Fusolab, oltre a due spazi espositivi, a disposizione pc per navigare gratuitamente e connessione wi-fi, giornali in consultazione (Altraeconomia, Carta, Linus, Internazionale, Wired, Il mucchio, Il vernacoliere, Post-It) e la cabina di trasmissione della web radio Fusoradio dove tutti possono trasmettere live.Sabato 11 febbraio, ore 22>Inaugurazione Esposizione Fotografica (aperta un mese) “RIDE THE LIGHTNING”>The Hardest Button To Button>
Esposizione curata da Alessandra Trozzi e Fabrizio Bisegna>
"Ride the Lightning, The Hardest Button to Button" concentra in pochi scatti gli ultimi due anni di intensa attività come reporter di musica live di Fabrizio Bisegna.
Fotografo free-lance dal 2003, è stato reporter fotografico dell'Heineken Jammin' Festival 2011 e del Sonisphere di Imola.
Collaboratore di numerose riviste e webzine di settore, Fabrizio Bisegna vanta al suo attivo innumerevoli scatti ad altrettanti artisti (circa 200 negli ultimi 3 anni) fotografati in giro per l’Italia. La sfida del fotografo, palco dopo palco, non è quella di documentare il concerto fine a se stesso, ma di cercare e fermare quei particolari che lo rendono unico: un salto, una goccia di sudore, un ghigno, un'espressione di sofferenza, di piacere, di estasi.
A fare da cornice, durante il mese di permanenza dell'esposizione delle sue fotografie al Fusolab, si susseguiranno esibizioni live di musicisti con i quali nel tempo è nato un rapporto di amicizia e reciproca stima artistica. Ad inaugurare la kermesse, ci saranno due live musicali>
La cantautrice Danys (pianoforte e voce), accompagnata al violoncello da Flavia Massimo, presenterà in un set acustico, una parte dei brani che andranno a comporre l'imminente album e qualche cover rivisitata per l'occasione.
Seguiranno i Sadside Project, Gianluca Danaro e Domenico Migliaccio, uno dei più promettenti gruppi emergenti di Roma. Vincitori del Rock Contest nel 2009 e prodotti da Jestrai nel 2011, con il loro sound, vicino al garage blues d’oltreoceano, inaugurano per due volte i concerti dei Verdena. Dopo il tour di Fairy Tales un nuovo disco è in uscita nel 2012.
Do>menica 12 febbraio, ore 19.00
Per il Cineforum Periferika – ciclo tematico sulle periferie urbane
Proiezione de "I TIBURTINO TERZO", ore 20.30
di Roberta Torre, 25 min, Produzione Rosetta Film, Italia, 2008>
Tiburtino Terzo, noto quartiere popolare di Roma, è “come una riserva indiana” dove vivono ragazzi di vita con il mito dei soldi facili, della cocaina e delle notti passate sul raccordo a guidare senza meta. Sullo sfondo Roma e le sue tante strade, il suo presente e il suo futuro carico di aspettative.
A seguire proiezione di “ALISYA NEL PAESE DELLE MERAVIGLIE”>
di Simone Amendola, 38 min, Produzione PARSEC Cooperativa Sociale – Film Albatros, Italia, 2009>