Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

I percorsi responsabili....della Provincia

print14 febbraio 2012 09:54
(AGR) ( AGR ) Il progetto"Percorsiresponsabili " si conferma progetto di eccellenza nelle scuole sul piano dell’offerta formativa, per tanti giovani studenti delle scuole primarie e secondarie. L'iniziativa è promossa dalla Provincia in collaborazione con i Municipi del quadrante Ovest di Roma dall'Eur ad Ostia dal Portuensealla Garbatella, con il coinvolgimento e il sostegnodiMarilab, Poste Vita, e Jhonson e Jhonson,ha registrato un grande successo in termini di partecipazione dei giovani, ma sopratutto anche di associazioni che supportano l'iniziativa con esperti mediatori sociali e Volontari. "Un esperimento di successo ormai consolidato dall"esperienza triennale maturata nelle più importanti realtà scolastiche del territorio"ha sostenuto Gemma Gesualdo (Pdl) Assessore alla Scuola del XII Municipio. Numerose le scuole, in particolare, che hanno aderito al progetto, sviluppando incontri sui temi caldi dell'adolescenza, quali: "Bullismo e Alcolismo " che sono stati affrontati in un percorso didattico volto a promuovere la legalità e la solidarietà partecipata. Laproiezione di un cortometraggio dal titolo " Vinciamo Noi " girato con iragazzi della scuola dai 14 ai 18 anni, la realizzazione di elaborati e la rappresentazione di disegni sono stati lo spunto di riflessione per i gruppi di lavoro formati da studenti, insegnati ed esperti all'interno delle scuole e dei centri giovanili.

“La visone del cortometraggio, - ha sostenuto Anna Di Lallo che coordina l'iniziativa insieme al Presidente della Commissione Scuola Gino Alleori -la realizzazione di elaborati, i materiali di supporto del percorso educativo distribuiti ai giovani sono il punto di partenza diunapproccioche vuole, soprattutto,coinvolgere i ragazzi in un lavoromirato ad evidenziare i comportamenti dei singoli all' interno del gruppo sociale”

Il progettocoinvolge, com’è noto, non solo le scuole dell'Eur e del Litorale chehanno già aderito al progetto, ma anche molte associazioni Giovanili, come: “Giovani del Futuro" e"Valori Studenteschi" che hanno organizzato una serie diincontri-dibattito subullismo e problemi correlati all'abuso di alcool, conla presenza di esperti sul tema, psicologi e docenti.

"Abbiamo attivato una campagna di sensibilizzazione tra i giovani- ricorda il consigliere provinciale Piero Cucunato, da anni, promotore e protagonista dell’iniziativa - sia all'Eur sia sullitorale. Nei prossimi incontri di fine febbraio e metà marzo previsti all'Eur ed a Ostia illustreremo i risultati di un indagine che hanno sviluppato i giovani, attivando un ampia campagna di ascolto sul territorio e con l'aiutodell'associazionismo locale”.

Lunedi27 febbraio alle ore 9.00 all'Eurprimo dei dueincontri finali previsti, il secondo si svolgerà a Cineland ad Ostia il prossimo 12 Marzo,con la partecipazione delle scuole e delle associazioni del XII e XIII Municipio.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE