Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

Punto di fuga dell'anima

print03 febbraio 2012 15:02
(AGR) ( AGR )A Milano,dal 4 al 18 febbraio 2012 Esposizione internazionale d'arte contemporanea (>Sale Mirò e EuropaGalleria Spazio Museale) e>spongono artisti di grande talento:Pierre Petrucciani, Marco Mengarelli, Marco Paseri, Silvia Cimatti, Claudia Strà, Lia Calamia, Ilaria Tuti, Lauretta Barcaroli, Isa Di Battista>

MARCO MENGARELLI - Nato a Roma nel 1957, perimenta continuamente la materia orientando le sue ricerche formali verso un’espressività più che mai intimista. La tridimensionalità delle sue installazioni conferisce un rafforzamento del messaggio emozionale dell’opera d’arte.

PIERRE PETRUCCIANI - Artista poliedrico, Pierre Petrucciani si orienta verso una ricerca formale, che nutre di particolari accenti percettivi tali da catturare l'attenzione dell'osservatore.

LAURETTA BARCAROLI - Autodidatta, inizia a dipingere attorno agli anni Settanta. La pittura dell’artista esula dalla ricerca puramente estetica per raggiungere nuove mete espressive ed emozionali, riuscendo a dialogare con la parte più profonda di se stessa: l’anima.

ISA DI BATTISTA - Nata e formatasi a Milano presso l’Accademia di Brera si è diplomata in pittura e decorazione. Nelle sue opere affiorano percorsi tormentati, apici espressivi e segni di memoria quantomai comunicativi. Il suo dissidio interiore si concentra su rigore e libertà.

ILARIA TUTI - Ritrattista e pittrice autodidatta, lavora principalmente su commissione per passione. Particolare la sua tecnica artistica legata all’esperienza del mosaico, eseguita su supporti lignei. La sua produzione creativa rivolge uno sguardo alle civiltà arcaiche.

LIA CALAMIA - Da vent’anni nel settore dell’arredamento d’interni, Lia Calamia ha aperto dieci anni fa’ una bottega artigiana per la produzione di decorazioni artistiche e parallelamente sviluppa un proprio modus pingendi con la serie Etnosphere.

SILVIA CIMATTI - Nei meandri dell’onirico si sedimenta e si evolve lo stile figurativo di Silvia Cimatti, tendente ad una proiezione pittorica dell’universo psichico. Frammenti d’interiorità si coniugano nel mosaico della vita, in una ricerca -in primo luogo- dello spirito.

MARCO PASERI - Autodidatta, nato in Piemonte in provincia di Vercelli nel 1969 ma trentino d’adozione, Marco Paseri dipinge sin dal1988. La sua attuale produzione visiva si sofferma sulla crisi esistenziale che attanaglia l’essere umano nella sua essenza più recondita.

CLAUDIA STRA’ - Il suo soliloquio vibra di soffuse monocromie glauche, suonando melodie raffinate sulla tastiera dei blu. Fluttuanti marine, nebulizzate dalla delicata eloquenza del gesto, conducono verso metafisiche visioni d’introspezione.

Galleria Spazio Museale: Via Giorgio Pallavicino 29>

20145 Milano - Italy>

Orari di apertura: mart-ven h.16-19; sabato h.10-12>

Chiuso lunedì e festivi>

Ingresso gratuito>

www.galleriasabrinafalzone.com>

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE