Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

Roma oltre le mura: dal1883 al1960,alla scoperta di itinerari a vocazione agricola e innovazione industriale

Il 6 settembre ArtSharing organizza un incontro di approfondimento dedicato alla scoperta e alla valorizzazione del territorio del Municipio XI, con particolare attenzione alla sua evoluzione urbanistica. Tema del giorno:tra orti e idrovore, la trasformazione agricola e industriale della Magliana

printDi :: 30 agosto 2025 12:52
Magliana foto storica da comunicato stampa

Magliana foto storica da comunicato stampa

(AGR) Venerdì 6 settembre 2025, ArtSharing Roma organizza un incontro di approfondimento dedicato alla scoperta e alla valorizzazione del territorio del Municipio XI, con particolare attenzione alla sua evoluzione urbanistica e al patrimonio storico-culturale ancora visibile oggi.

L’evento prevede immagini sottotitolate, racconti e testimonianze, offrendo diverse prospettive su un territorio in trasformazione, che ha vissuto profondi cambiamenti nel corso dei decenni, pur mantenendo vive le tracce della sua identità.

 
Tra gli ospiti d’eccezione:

·       Arch. Mauro Martini, ex dirigente tecnico del Municipio XI, esperto di storia locale e autore del volume Mirabili presenze.

·       L’associazione Murilab, vincitrice dell’Avviso pubblico Iubilaeum con il progetto “Sulle orme degli Arvali”, che realizza installazioni artistiche nei luoghi simbolo del quartiere.

L’evento è accessibile grazie alla presenza di un interprete LIS (Lingua dei Segni Italiana).

Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria (posti limitati, max 30 persone).
Prenotazioni via WhatsApp: 338 9409180 – Email: artsharing.roma@gmail.com

Un’occasione unica per riscoprire un territorio attraverso la voce di chi lo ha vissuto, studiato e trasformato, in un contesto inclusivo e partecipato.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE