Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

Nemi, dal 12 al 14 settembre torna "Borgo diVino" in tour

In programma il 12, 13, 14 Settembre Borgo diVino in tour torna a Nemi (RM) con una tre-giorni di vino, cibo e musica per celebrare il titolo “Castelli Romani Città Italiana del vino”. Evento dedicato alle eccellenze enologiche e gastronomiche locali del circuito “I Borghi più belli d’Italia”

printDi :: 04 settembre 2025 16:28
Borgo diVino ph credit Umberto Trombelli

"Borgo diVino" ph credit Umberto Trombelli

(AGR) Il fine settimana del 12, 13, 14 Settembre torna a Nemi l’appuntamento con Borgo diVino in tour, la rassegna enogastronomica itinerante tra “I Borghi più belli d’Italia” e per celebrare il titolo Castelli Romani Città Italiana del vino (Marino, Ariccia, Colonna, Frascati, Genzano, Grottaferrata, Lanuvio, Lariano, Monte Porzio Catone, Velletri, Nemi)

Si terrà a Nemi, terrazza panoramica nel cuore dei Castelli Romani, il diciassettesimo dei ventidue appuntamenti di Borgo diVino in tour 2025, il ciclo di eventi dedicato alle eccellenze enologiche e gastronomiche locali e nazionali nel circuito de “I Borghi più belli d’Italia” (un borgo per regione per un totale di 20 tappe) che ha visto quest’anno l’aggiunta di 2 tappe estere: San Marino, Borgo Ospite Internazionale dell'Associazione "I Borghi più belli d'Italia", e Le Castellet, Borgo certificato nell’omologa Associazione francese “Les Plus Beaux Villages de France”.

 
Il tour, promosso sin dal 2021 dall’Associazione “I Borghi più belli d’Italia”, è organizzato da Valica S.p.a e il Comune di Nemi e si avvale della collaborazione del progetto “Castelli Romani Città italiana del vino 2025”.

Sarà una tre-giorni dedicata al Gusto e alla Bellezza che permetterà al pubblico dei wine lovers di conoscere vini, ascoltare le storie dei produttori e assaporare specialità gastronomiche tipiche del territorio.

Venerdì 12, Sabato 13  e Domenica 14 Settembre, nel centro storico di Nemi, troverete una selezione dei migliori vini territoriali e nazionali, per una proposta enologica che spazierà dalle etichette locali e regionali a quelle di circa 35 cantine provenienti da altre regioni italiane come Puglia, Sicilia, Abruzzo, Campania, Marche, Veneto, Toscana, Basilicata, Molise, Emilia Romagna,  Calabria, Piemonte e non solo.

Spazio anche al food con un’area dedicata dove verranno proposte specialità gastronomiche come taglieri di salumi e formaggi, fritti della tradizione, risotto alla crema di scampi, fettuccine allo scoglio e non solo. L’evento inoltre si arricchirà anche di musica e concerti dal vivo per rendere ancora più unica l’esperienza di ogni visitatore.

Come funziona l’evento

Borgo diVino in tour è un evento aperto a tutti, wine lovers, turisti o semplici curiosi. Si svolgerà nel centro storico di Nemi lungo la storica passeggiata che collega Terrazza Byron a Palazzo Ruspoli nei seguenti giorni e orari:

●        Venerdì 12 Settembre dalle 18.00 alle 24.00

●        Sabato 13 Settembre dalle 12.00 alle 24.00

●        Domenica 14 Settembre dalle 12.00 alle 22.00

Lungo il percorso dell’evento i visitatori troveranno un percorso di degustazione con postazioni ad hoc dedicati alle cantine, un percorso formativo sul mondo del vino e un’area food. Per le degustazioni di vino i visitatori potranno acquistare un voucher al costo di €18 comprensivo di 8 assaggi di vino; verrà consegnato anche un kit composto da sacchetta e calice.

Il voucher per le degustazioni può essere acquistato direttamente sul posto durante i giorni dell’evento oppure online alla pagina web borgodivino.it/nemi.

“Nell’anno in cui Nemi e altri 10 comuni dei Castelli Romani sono Città italiana del Vino 2025 ci tengo a ricordare che Nemi è  anche la ‘casa’ di Borgo diVino. Sento quindi questo evento anche mio, e ospitarlo per l’ottavo anno consecutivo è la dimostrazione che siamo stati degli apripista per una manifestazione che dal 2021 ha raggiunto il circuito de “I Borghi più belli d’Italia”, - dichiara Alberto Bertucci, sindaco di Nemi - . “Insieme a Valica e all’Associazione “I Borghi più belli d’Italia” portiamo il cuore pulsante e romantico dei Castelli Romani sulla scena nazionale, e lo facciamo con la consapevolezza che Borgo diVino è stata un’intuizione geniale della quale siamo felici di essere la prima casa, ancor più da quando si è consolidato come appuntamento itinerante con tappe in tutte le regioni d’Italia. Un ringraziamento particolare all’organizzazione, all’Associazione “I Borghi più belli d’Italia” e soprattutto  all’Assessore Giancarlo Righini”.

“La quinta edizione di Borgo diVino in Tour 2025 - dichiara Fiorello Primi, Presidente dell’Associazione “I Borghi più belli d’Italia” - varca per la prima volta i confini nazionali e inizia ad assumere una valenza europea.  La presenza di San Marino e di un Borgo francese, Le Castellet, danno quel tocco di internazionalità che non può che far bene, non solo alla manifestazione quanto soprattutto alla promozione dei vini e dei cibi prodotti nei territori dei Borghi più belli d'Italia. Ulteriore possibilità di sviluppo è prevista nei prossimi anni, vista l'importante sinergia con la Federazione Internazionale “Les Plus Beaux Villages de la Terre”, di cui la nostra Associazione fa parte. Da aprile a novembre sarà un bel viaggio nei borghi e nei territori all'insegna del buon vivere, del buon bere e del buon mangiare”.

Le masterclass

Importante spazio anche a masterclass su grandi vini della tradizione enologica italiana.

●        Sabato 13 settembre ore 19.30 a Palazzo Ruspoli: “I grandi Rossi d’Italia”. Degustazione di 5  etichette selezionate tra i più importanti vini rossi italiani, dal Barolo al Brunello di Montalcino al blend bordolese di Bolgheri, passando per le più alte e inattese espressioni del Merlot in Toscana  e del Cabernet Sauvignon nel Lazio.

●        Domenica 14 Settembre ore 18.00 a Palazzo Ruspoli “I grandi Bianchi d’Italia”. Degustazione di  6 etichette che esaltano la qualità dei bianchi italiani, con vitigni in purezza e blend d’autore che dall’Alto Adige arrivano alla Costiera Amalfitana, passando per Toscana, Lazio e Sardegna.

Tutti i dettagli delle masterclass sono disponibili al link borgodivino.it/masterclass-nemi/. Prenotando online alla pagina indicata si avrà diritto al 20% di sconto.

Photo gallery

Evento Nemi Borgo diVino 2025
Evento Nemi Borgo diVino 2025
Borgo divino locandina Nemi 2025

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE