All'Università della radio

13 febbraio 2014 13:45
(AGR) L'Università Niccolo' Cusano di Roma lancia il primo reality radiofonico per aspiranti speaker “Radio Contest”. Rivolto a ragazzi/ragazze dai 18 ai 30 anni, avra' la durata di 5 mesi. La principale novita' del reality radiofonico organizzato dall’Universita' Niccolo' Cusano attraverso Radio Mana' Mana', emittente dell'Ateneo romano, consiste nella possibilita' per i partecipanti di seguire un vero e proprio corso professionale di speaker radiofonico sotto la guida di Fabio Calvari (nel suo curriculum vitae Radio Mana' Mana', Radio Globo, Radio Centro Suono, diverse partecipazioni come voce ufficiale di importanti programmi televisivi, doppiatore e voce ufficiale dei trailer italiani della “20th Century Fox”). La partecipazione al reality “Radio Contest”, e dunque alla scuola di formazione per speaker radiofonici, è completamente gratuita.Le lezioni del corso di speaker radiofonico si terranno nelle aule del campus universitariodell’Unicusano (Via Don Carlo Gnocchi 3, Roma) dove hanno sede anche gli studi di Radio Manà Manà. La prima parte del corso saro' seguita dagli ascoltatori di Radio Manà Manà attraverso delle “finestre” all'interno del palinsesto. Successivamente, una volta pronti, gli aspiranti speaker saranno gli assolutiprotagonisti di un programma quotidiano con tutto cio' che questo comporta: interviste a personaggi famosi, conduzione, citazioni, redazionali ecc. Durante ogni diretta gli ascoltatori saranno invitati a votare il loro concorrente preferito per determinarne la classifica. Al termine di “Radio Contest” gli allievi si sfideranno in una puntata speciale che servira' a proclamare il vincitore del reality, a cui sara' offerto un contratto di lavoro della durata di 5 mesi come speaker di Radio Mana' Mana'. Saranno venti i giovani selezionati a partecipare a “Radio Contest”, il primo reality radiofonico per aspiranti speaker targato Unicusano e Radio Mana' Mana'. Chi non superera' la prima fase dei provini potra' sempre rientrare in gioco successivamente, sfidando uno degli allievi della scuola. Info e richieste:radiocontest@radiomanamana.it>Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti