Grande festa al Centro tecnico federale di Coverciano per i 25 anni del Liceo Sportivo di Firenze
Tanta partecipazione per la cerimonia-dibattito-premiazione. Presente per la Città Metropolitana Nicola Armentano

Grande festa al Centro tecnico federale di Coverciano
(AGR) Il Centro Tecnico Federale di Coverciano è stato la sede scelta per la cerimonia che si è svolta durante la mattina del 6 novembre 2025: dopo i saluti istituzionali sono stati intervistati i fondatori del progetto allora pioneristico Marcello Marchioni, Carlo Nigi e Luciano Lazzeri; sono poi stati consegnati premi speciali ad atleti e dirigenti dell’istituto: tra questi Susanna Cicali, tre volte sul podio iridato nella canoa, Niccolò Beni, 24 medaglie tricolori nel nuoto di cui 12 d’oro, Danila Zazzera, ex calciatrice dell’ACF Fiorentina e della Nazionale.
“La Città metropolitana di Firenze - dichiara Nicola Armentano, consigliere della Metrocittà delegato allo Sport- è fiera di sostenere l’indirizzo sportivo nelle scuole del territorio, perché il liceo scientifico sportivo ci permette non solo di “costruire campioni” ma anche di preparare figure professionali in grado di promuovere lo sport e moltiplicare i suoi aspetti positivi, da quello sociale a quello sanitario.
Inoltre, coniugando sport ed istruzione, i ragazzi che escono dal liceo sportivo diventano testimonial, figure di riferimento capaci di ispirare i nostri studenti e non solo. E’ un grande risultato poterne vedere così tanti nella nostra città metropolitana, un nome su tutti Niccolò Campriani, 3 medaglie d’oro olimpiche con la carabina, ingegnere spaziale e membro Cio”
L’idea di partenza dell’istituto, precursore a livello nazionale, fu quella di creare un ambiente dove lo sport non è un ostacolo ma un alleato della crescita degli studenti-atleti. Per questo motivo sono accorsi alla ricorrenza le massime autorità del mondo sportivo, del Coni e delle Federazioni, e dell’Amministrazione fiorentina e toscana.
Per il Coni presenti Luciano Buonfiglio, presidente nazionale, Simone Cardullo e Gianni Taccetti, rispettivamente presidente regionale e delegato provinciale. Per il mondo della scuola Ernesto Pellecchia, direttore regionale del Ministero dell’Istruzione. Presente anche Alessandra Modesti, presidente del Corso di laurea in Scienze Motorie dell’Università di Firenze.
A rappresentare le istituzioni Eugenio Giani, presidente della Regione Toscana, mentre per il Comune di Firenze hanno partecipato vari assessori, tra cui Letizia Perini, assessora allo sport; per la Città Metropolitana di Firenze Nicola Armentano, consigliere delegato allo Sport.
Foto da comunicato stampa tratto da Met.
















