Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

Il cinema inglese protagonista a Roma

print26 ottobre 2011 10:31
Il cinema inglese protagonista a Roma
(AGR) La sesta edizione del Festival Internazionale del Film di Roma, in programma dal 27 ottobre al 4 novembre all’Auditorium Parco della Musica, presenta un Focus interamente dedicato al Regno Unito con film, retrospettive, mostre, incontri, eventi e altre novità dal trend britannico.Per il cinema sono attesi i registi Terence Davies e David Hare, per la musica Michael Nyman. Saranno loro, insieme allo scrittore Hanif Kureishi, i protagonisti del Focus UK e degli incontri con il pubblico.Dodici i film selezionati per la retrospettiva “Punks and Patriots”, realizzata con il BFI London Film Festival, scelti quasi a simboleggiare la doppia prospettiva offerta dalla cultura giovanile degli anni Settanta più sovversiva e da quella del “mainstream” della produzione culturale britannica.La vetrina cinematografica si arricchisce, inoltre, di sette film, alcuni opere di registi che saranno presenti al Festival, come David Hare e il suo Page Eight, Terence Davies con il film The Deep Blue Sea e Michael Winterbottom con il film Trishna, anche lui presente sul red carpet. Non mancano poi le produzioni più attuali, tutte di film maker emergenti, come Tyrannosaur di Paddy Considine e Wild Bill di Dexter Fletcher, entrambi attori per la prima volta nel ruolo di registi. Si tratta di pellicole tutte uscite quest’anno.Oltre alla retrospettiva, alla vetrina e a due incontri, il Focus dedica spazio anche alle arti visive con una mostra e con un red carpet d’autore. “Raise the Dead” dell’artista scozzese Douglas Gordon, è il titolo della mostra ufficiale della sesta edizione del Festival Internazionale del Film di Roma, visitabile all’Auditorium da giovedì 27 ottobre al 4 novembre.Il tappeto rosso dell’edizione 2011, che vedrà sfilare come da tradizione star e protagonisti del Festival, rappresenterà in forma astratta e ironica la Union Jack, la bandiera nazionale britannica, con l’installazione dell’artista Simon Lycett, curatore, fra l’altro, degli allestimenti floreali delle nozze dei principi William e Kate celebratesi ad aprile, e di numerosi set per il cinema. Al Festival di Roma in tre grandi pannelli elementi di metallo, frutta e verdura ridisegneranno la bandiera britannica, con immancabile e impeccabile sense of humor. Il singolare red carpet è realizzato con la collaborazione del Chelsea Flower Show di Londra.( Fonte comune di Roma)

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE