Il teatro…. per tutti

09 giugno 2011 12:54
(AGR) Si allargano gli orizzonti dell’Accademia ”l’Arte nel Cuore”, primo progetto mondiale di formazione artistica ideato e diretto da Daniela Alleruzzo e rivolto a persone “diversamente abili e normodotate”. Al via, infatti, le tre nuove succursali: in Italia a Palermo (con l’Associazione Aisw Sicilia Onlus); in Romania a Popesti Leordeni (con la Fondazione Leonardo Murialdo) e a Focsani (con la Fondazione Zi Deschisa) che, come “la sede Madre” di Roma, offriranno a quei talenti che trovano difficoltà ad emergere a causa del loro handicap, una struttura qualificata pensata e progettata per una reale formazione nelle discipline dello spettacolo come recitazione, canto, musica, danza, trucco e parrucco, regia e scenografia. “Le persone con disabilità hanno bisogni particolari ma, se seriamente assistite e opportunamente preparate, possono ambire agli stessi traguardi di tutti”, è questa la filosofia che ha animato il Presidente dell’Accademia, Daniela Alleruzzo, che nel 2005 ha fondato questa Accademia, “unica al mondo”fermamente convinta che “solo attraverso la reciproca conoscenza e la condivisione di un’esperienza è possibile superare le barriere mentali e culturali”.Tante le novità di questo straordinario progetto annunciate dal palco del Teatro Olimpico di Roma, in occasione dello spettacolo “Dio c’è!.. e va in macchina” interpretato dagli allievi dell’Accademia che ha registrato il tutto esaurito ed un plateale standing ovation alla presenza di un nutrito parterre di ospiti capitanato dal presentatore della serata, Massimo Caputi, e dalla madrina Camilla Filippi, la senatrice rumena SorinaPlacinta, il Direttore del Segretariato Sociale Rai, Carlo Romeo, Massimiliano Monfefusco, Riccardo Solfanelli (Capo Segreteria Assessore Sveva Belviso), Simona Marchini, Massimo Dapporto, Rossella Falk, Carlo Reali, Luca Capuano, Patrick Rossi Gastaldi,Kledi Kadiu, Pino Strabili, Vincenzo Bocciarelli. Durante la serata, infatti, dopo un toccante momento che ha visto l’attrice Ornella Muti consegnare una targa del Presidente della Repubblica, intestata all’Associazione, alla sua Presidente Daniela Alleruzzo, è stato presentato il nuovo corso di “Speaker Radiofonico” che si realizzerà grazie alla collaborazione con Radio Dimensione Suono, al sostegno dalla Sisal e al Patrocinio del Ministro per le Pari Opportunità, Mara Carfagna che, in una nota inviata per l’occasione e letta alla presenza del Direttore Generale della Presidenza del Consiglio dei Ministri, Rosalba Veltri, ha sottolineato che “il sostegno al progetto rientra nello spirito della campagna del Ministero che recita ‘abilità diverse, stessa voglia di vita’. Mi piace sempre ricordare che nessuno di noi è dotato di tutte le abilità e sono convintissima che queste ragazze e ragazzi, alla fine dei corsi per artisti, riusciranno ad acquisire delle capacità che tanti di noi non potranno mai raggiungere. A dispetto di ogni forma di esclusione e discriminazione sociale”. Altro importante progetto lanciato dal palco del Teatro Olimpico è stato il “Tour Teatrale”, che si realizzerà nel 2012 e che sarà possibile grazie al sostegno dell’Associazione “Amico” presieduta daRosemarie Vasalli.Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti