Operazione Balena al teatro Manfredi

Queste zone così conosciute oggi per cinema, centri commerciali, parchi e gelaterie, sono state il palcoscenico di una lotta di orgoglio e resistenza, contro il nemico nazista e fascista, che a volte aveva accento tedesco e a volte aveva lo stesso accento romano. Nella Roma di oggi, un gruppo di sei giovani con disturbi psicologici e comportamentali di varia natura partecipano a un corso di teatro-terapia tenuto da Adele, un’attrice disoccupata, single e irrisolta. Per ottenere il rifinanziamento del corso, Adele intende mettere in scena proprio il rastrellamento del Quadraro.
Riusciranno il rancoroso Eugenio, l’insopportabile Lorella, il tremebondo Benedetto, la guerreggiante Antonia, la logorroica Aiscia, il traumatizzato Nico, ad appassionarsi a una storia per loro distante anni luce, senza lasciarsi troppo distrarre da fobie, litigi, biliardini, crisi epilettiche, musiche a sproposito, lezioni di zumba e costumi di Carnevale?