Ostia, al Manfredi il tabellone per i ragazzi

31 ottobre>
Dracula. Il vampiro contundente>
scritto e diretto da Simone Fioravanti> Transilvania, una notte buia e tempestosa,pioggia tuoni e fulmini. Nel cuore della foresta, su una rocca isolata, sorge un castello tenebroso. In una sinistra e lussuosa camera, una bara nera ha incisa una scritta: Vlad III di Valacchia.
8/9 e 15/16 novembre>
Il gobbo di Notre Dame>
da V. Hugo, adattamento e regìa di Andrea Bizzarri> La storia d'amore fra Quasimodo ed Esmeralda è messa a dura prova dal crudele Frollo, che architetterà un piano per imprigionare la bellissima zingara ed allontanarla, per sempre, dal suo dolcissimo suonatore di campane.
22/23 e 29/30 novembre>
La sirenetta>
da H.C. Andersen, adattamento e regìa di Simone Fioravanti> La Sirenetta> vive sul fondo del mare. A quindici anni scopre il mondo fuori dall’acqua e si innamora di un bellissimo Principe: le avventure e pericoli che affronta sono portati in scena in una versione delicata e fedele al testo originale.
6/7 e 13/14 dicembre>
Tutto norma
scritto e diretto da Licia Pugliese> Nubi scure si addensano su casa Addams! La piccola Mercoledì è ormai cresciuta, è innamorata ed è molto preoccupata per l’incontro della sua “singolare” famiglia con quella del suo fidanzato Lucas: una famiglia così diversa dalla sua!>
20/21 dicembre>
Il Mago di Oz>
da F.L. Baum, adattamento di A. Di Francesco, regìa di Marco Carosi> Siete pronti per percorre insieme a Dorothy la strada gialla? Chissà se arriveremo sani e salvi dal misterioso e potente Mago di Oz! Ad accompagnarci ci saranno lo Spaventapasseri sciocchino, l'Uomo di Latta senza cuore ed il Leone pauroso.
6 gennaio>
Il trasloco della Befana>
scritto e diretto da Antonia Di Francesco>
1>
>
A causa di lavori di ristrutturazione della propria casetta, la Befana si trasferisce - non invitata - a casa di Babbo Natale. Il poveretto, disabituato alla presenza femminile, trama coi suoi folletti per liberarsi dell’indesiderato ospite che spadroneggia e non fa che rimproverare tutti per il disordine.
11/12 e 17/18 gennaio>
La bella addormentata nel bosco>
da i fratelli Grimm, adattamento e regìa di Pietro Clementi> Un classico delle Favole rivisto con gli occhi delle tre Buffe, Simpatiche e Maldestre Fatine, che cresceranno la principessa come fosse la propria figlia, nel tentativo di evitare l'inevitabile, ma alla fine il vero amore trionfa sempre!>
24/25/31 gennaio e 1 febbraio>
Rapunzel>
da i fratelli Grimm, adattamento e regìa di Andrea Bizzarri> La potente strega Dama Gothel rinchiude in una torre, isolata e con una sola finestrella, la dolce e tenera Rapunzel che, per ingannare l’attesa, inizia a cantare. Un giorno, il figlio del Re, passando di lì per caso, l’ascolta e ne rimane incantato.
7/8 e 14/15 febbraio>
Zorro>
da J. McCulley, adattamento e regìa di Simone Fioravanti> Imprese impossibili, tremendi rivali, simpatia, fascino e un grande senso etico fanno di Zorro una tra le più amate star che, da sempre, appassiona milioni di fan. Le sue armi preferite: una spada e un mantello nero.
17 febbraio>
I tre moschettieri>
da A. Dumas, adattamento e regìa di Andrea Bizzarri> Dalla prosa limpida e spiritosa di Dumas, la spassosissima storia del giovane D'Artagnan, spavaldo e temerario, e dei suoi compagni moschettieri, alle prese con il Cardinal Richelieu, la bellissima Milady e l’eccentrica Anna d’Austria.
21/22/28 febbario e 1 marzo>
Elementare Watson>
scritto e diretto da Beppe Farina> La storia narra le avventure del celebre detective e del suo fedele aiutante Dr Watson alle prese con un misterioso scienziato francese, Dottor Leblanc e la sua folle invenzione: lo sparitore di fame.
7/8 e 14/15 marzo>
Il giro del mondo in 80 giorni>
da J. Verne, adattamento e regìa di Andrea Bizzarri> Senza aeroplani e velocissimi sottomarini si può fare il giro del mondo impiegando soltanto 80 giorni? Secondo Phileas Fogg, sì. Insieme al suo arguto servitore Passepartout, e pedinato dal buffo Fix, partirà da Londra alla volta delle Indie.
21/22 e 28/29 marzo>
Bertoldo, Bertoldino e Cacasenno>
da G.C.Croce, adattamento e regìa di Simone Fioravanti> In un improbabile medioevo, il volgare Bertoldo entra nelle grazie di re Alboino per essersi>
2>
dimostrato scaltro e saggio. Inizia così una serie di bizzarre avventure, condita da una incredibile galleria di personaggi bislacchi e strampalati.
11/12 e 18/19 apri
La principessa Sissi>
scritto e diretto da Andrea Bizzarri> Ad una festa di corte, Elisabeth e Franz ballano insieme: i loro sguardi si incrociano per non lasciarsi mai più. Ma l'arciduchessa Sofia, madre di Franz, è contraria, e tenta, con trame e complotti, di mandare all'aria il matrimonio.
25/26 apri
Delirio a Sherwood>
scritto e diretto da Licia Pugliese> Cosa succederebbe se il leggendario bandito della foresta di Sherwood, la sua bella Lady Marian, il perfido Giovanni Senza Terra e tutti gli altri personaggi della nota vicenda ambientata a Sherwood, si animassero a ritmo dei fatidici anni ’60?>