Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

Roma, l'Orchestra del Porto Fluviale al caffè letterario

print16 gennaio 2018 16:12
Roma, l'Orchestra del Porto Fluviale al caffè letterario
(AGR) Il motore è la curiosità e la passione per la musica. Se volete, infatti, ascoltare brani arrangiati di Piero Umiliani, Armando Trovajoli, Cole Porter, Buddy Rich,Totò, Pino Daniele, Joe Zawinul più le composizioni originali dei componenti della Band, venite a sostenere…. l'Orchestra del Porto Fluviale che sarà ospite al Caffè Letterario venerdì 19 gennaio.L’orchestra del ‘Porto Fluviale’ ha una lunga storia, nella band si sono alternati apprezzati arrangiatori come Marco Tiso, Michele Iannaccone, Andrea Pace. In ogni circostanza il nome della formazione era diverso ma lo ‘zoccolo duro’ è sempre rimasto fedele al progetto di partenza: una facile e piacevole divulgazione della musica a livello territoriale.

Grazie infatti alla costanza di questi musicisti che da tempo hanno mantenuto le redini del progetto,l’Orchestra ‘Porto Fluviale’, oggi diretta dal maestro, compositore ed arrangiatore Gian Domenico Murdolo, continua a portare nella realtà romana lasua proposta musicale.L’idea portante dell’orchestra Porto Fluviale è quella di costruire e proporre un repertorio ad ampio raggio, dove l’originalità della composizione e dell’arrangiamento la fanno da padrone.

Le fonti di ispirazione sono, gli autori delle colonne sonore di film italiani, quelli legati al mondo del Pop/Rock, ai classici del Jazz. Nelle varie direzioni la formazione ha avuto modo di distinguersi nella programmazione del ‘Parco della Musica’ e presso le location più ambite del panorama musicale romano.

I componenti dell’Orchestra ‘Porto Fluviale sono tutti musicisti di collaudata esperienza e, buona parte, sono insegnanti di musica.Musicisti:Direttore Gian Domenico Murdolo. Roberto Aversano (alto), Carlo Gioia (alto), Michele Romaniello (tenore), Mario Biondi (tenore), Maurizio Schifitto (baritono) alla sezione Sassofoni.

Pietro Gioia, Marco Paoli, Daniele Martinelli,Marcello Fontana, alle Trombe.

Raffaella Pescosolido, Giovanni Testa, Saverio Lizzani, Domenico Bulla, ai Tromboni. Andrea Zanchi al piano, Giuseppe di Pasqua al basso, Fabio Balducci alla batteria.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE