Sempre e solo io e ...te al teatro Anfitrione

In scena Barbara Bricca, protagonista assoluta nel ruolo di Nora, una famosa prostituta romana, Guido Del Vento, regista e nel ruolo del marito di Nora e Gabriele Planamente nel ruolo di un poeta alla ricerca di se stesso. Diana Iaconetti ricoprirà un ruolo fondamentale ma... in punta di piedi. Il testo si compone di poesie originali scritte da Marco Corsi che impreziosiscono il testo e la sua struttura drammaturgica.

E lo sa bene Nora che vestendosi e svestendosi di tinte ironiche, comiche e drammatiche compie il lavoro più antico del mondo all’interno di un bordello romano, Casa Sibilla. Soggiogata da Domenico, un marito spregiudicato, prepotente e scansafatiche, sedotta da Cristiano, un giovane poeta alla ricerca della sua identità, elargisce, senza avarizia e remore, il suo amore.
Quanto una donna per amore è disposta a sopportare? Quanto una donna per amore è disposta a perdersi?
Nora cercherà di far luce nell’animo dei suoi uomini e attraverso loro, in sé stessa e scoprirà il limite oltre il quale ogni donna ma, soprattutto, ogni essere umano non può e non deve andare, inconsapevolmente, accompagnata e sostenuta nel suo viaggio esistenziale dalla presenza di un’altra donna, specchio della sua anima e di tante donne, che hanno imparato che l’amore non basta, che hanno imparato a dire No.
Perché l’Amore è sogno e incanto, è verità e sofferenza e mai finirà d’essere Amore…
Il guardaroba della produzione di "Sempre e solo io e te" è costituito da "abiti-non abiti" con lingerie che spuntano da ogni parte. Nel teatro spoglio, la scenografia si sviluppa attorno a un letto. Le musiche, sono in stile anni 40 - 50, tipicamente ispirate all'età in cui i bordelli animavano il piacere.Dichiara Guido Del Vento (Regista): "Nel lavoro di

Info e prenotazioni: cell. 347/9923109
Costo dei biglietti: €uro 15.00 – Ridotto €uro 12.00
www.teatroanfitrione.it