Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

Shakespeare's Road, il nuovo format televisivo

print28 febbraio 2014 13:36
(AGR) "SHAKESPEARE’S ROAD" è un format nato da un’idea di Stelvio Runci, un noto professionista messinese, innamorato della propria città, da sempre alla ricerca di storie, usanze e tradizioni di Messina, città nell’antichità tra le più importanti nel bacino del mediterraneo che da sempre ha vissuto la sua storia da protagonista. Ed è proprio durante le sue ricerche, che Stelvio Runci si imbatte in un libro scritto dal Prof. Martino Juvara, docente presso l’università di Palermo, che avanza una ipotesi suffragata da vari ragionamenti, sulle origini siciliane, messinesi, del più famoso drammaturgo al mondo: William Shakespeare. “Shakespeare’s ROAD” vuole essere un Format che propone un nuovo modo di fare reality. Il programma si pone l’obiettivo di raccontare le esperienze di 50 persone scelte attraverso un casting in 8 città italiane, durante un viaggio nelle città europee che hanno visto il passaggio o l’ambientazione delle opere di Michel Agnolo Florio Crollalanza. Ma chi è questo personaggio? Da secoli esiste, infatti, un acceso dibattito tra eminenti studiosi, appassionati e cultori delle opere di uno dei più grandi drammaturghi mai esistiti: William Shakespeare. Un dibattito che vede come oggetto la stessa esistenza del poeta o che mette in discussione le sue origini. Tesi chiaramente argomentate e suffragate da prove, sia dall’una che dall’altra parte. Lo stesso Times, famoso quotidiano londinese, poco tempo addietro, ospitò sulle sue colonne, articoli che mettevano in dubbio le origini inglesi del poeta e scrittore. IL TOUR Il viaggio alla scoperta dei luoghi citati nelle Sue opere partirà il 06 Giugno 2014 da Stratford–Upon–Avon (Regno Unito), dove il Bardo è deceduto. Ad attendere i concorrenti un pullman di lusso, che li accompagnerà in un percorso unico ed emozionante, della durata di 42 giorni, visitando ben 12 capitali Europee, per un totale di 10.000 Km. Glasgow, Londra, Parigi, Bruxelles, Amsterdam, Copenhagen, Berlino, Praga, Budapest, Vienna, Berna, Roma, note per bellezze artistiche, storiche e di preziosità culturali. IL PROGRAMMA TELEVISIVO Il programma non vuole avvalorare nessuna tesi, ma gioca e fa giocare i turisti-concorrenti, sull’equivoco e lo usa come filo conduttore del viaggio e della trasmissione televisiva che ne scaturirà. La trasmissione televisiva vedrà i concorrenti impegnati in gare a quiz imperniate sulla conoscenza delle opere del drammaturgo e dei luoghi visitati durante il Tour. Le suggestive immagini delle tappe del Tour Turistico, faranno da cornice alla trasmissione e alla fine delle 14 puntate dello show, sarà proclamato il fortunato vincitore del primo premio messo in palio tra i 50 partecipanti al Tour: IL GIRO DEL MONDO. Il programma andrà in onda nell’autunno del 2014, in prima serata, su SKY BLU LIVE visibile sul canale 815 della piattaforma SKY. ciascuno cerca alleanze con i propri compagni di viaggio sia durante il Tour sia in seguito durante la trasmissione televisiva, dove i partecipanti si sfideranno a squadre di 5. Nel corso di ogni puntata scorreranno alcune clip dell’intero Tour Europeo che avranno come protagonisti ogni componente della squadra (girato dalla troupe ENG) e alcune clip girate dal gruppo. Ad ogni squadra verrà assegnato come nome il titolo di una tra le più importanti opere di Shakespeare, e sarà anche il titolo e tema della puntata dello show che vedrà la squadra protagonista. Una giuria di esperti valuterà le prestazioni di ogni singola squadra determinando così la squadra vincente meritevole dei premi messi in palio. Nella fase finale individuale la giuria decreterà Mr. o Mrs. Shakespeare 2014, il quale vincerà il 1° Premio: Giro del Mondo. IL CASTING Requisiti necessari per la partecipazione sono: sana e robusta costituzione, aver raggiunto la maggior età ed avere una passione non comune per i viaggi. Cinquanta concorrenti saranno selezionati tramite casting, che si svolgeranno in 8 città italiane nelle seguenti date: Roma dal 28/03 al 31/03 Messina 2/04 Catania 3/04 Cosenza 5/04 Bari dal 7/04 al 8/04 Napoli dal 10/04 al 11/04 Genova dal 13/04 al 14/04 Milano dal 16/04 al 19/04 I PREMI Al vincitore del primo premio il Giro del Mondo. Al secondo classificato una Settimana di Benessere in una SPA esclusiva Europea. Il terzo, quarto e quinto classificato riceveranno in premio una Settimana Relax in Italia.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE