Wojtek Mazolewski Quintet per la prima volta in Italia

Dall’uscita dell’album “Polka” (2014) la band del dinamico bassista polacco è andata ben oltre i confini del jazz, ottenendo riconoscimenti internazionali, suscitando l’interesse del pubblico di alcuni dei più grandi festival di musica rock e indie, di jazz e dance club.Da allora si sono esibiti in 200 concerti in oltre 20 paesi del mondo. La loro musica, accolta con entusiasmo dal pubblico e dalla critica in Gran Bretagna, è stata trasmessa da emittenti britanniche quali BBC, NTS e WorldwildeFM. Il leggendario dj della BBC Gilles Peterson ha inserito il brano Theme De Yoyo interpretato da WMQ nella sua TOP 50 delle migliori composizioni del 2017.
Con la pubblicazione di “Polka - Worldwide Deluxe Edition” (Whirlwind Recordings, 2018) si è confermato il successo internazionale del Wojtek Mazolewski Quintet. L’album ha ricevuto ottime recensioni nelle più importanti riviste jazz, fra cui 5 stelle del DownBeat Magazine e Kind of Jazz.Nella sua musica Wojtek Mazolewski unisce la tradizione con il nuovo. Erede dei maestri della vibrante scena jazz polacca degli anni ’60 e ’70 apprezzati nel mondo, rievoca il classico suono analogico e lo combina con l’elettronica e sonorità fresche, più comprensibili al giovane pubblico di oggi.
Il bassista polacco e la sua squadra: Joanna Duda – pianoforte, Marek Pospieszalski – tenor sax, Oskar Török – tromba e Qba Janicki – batteria, intrecciano nella loro musica gli echi di Miles Davis, Eric Dolphy, Led Zeppelin, Red Hot Chilli Peppers, Nirvana e Aphex Twin.Il titolo dell’album viene dal nome della danza, ma si riferisce soprattutto al fenomeno della donna-polacca, Polka.
Come suggeriscono i titoli dei brani (“Paris”, “Berlin”, “Bangkok”, “Roma”) la musica dell’album “Polka” è anche una sorta di diario di un viandante.
“Vi offro un album pieno di entusiasmo ed emozioni” afferma Wojtek Mazolewski. “Questo nostalgico, folle e introspettivo racconto musicale riflette le mie esperienze. La musica è un messaggio astratto imballato nell’energia e nella forza, che puoi interpretare come vuoi. Prendine tutto quello che va bene per te: lei esiste proprio per questo.”
(per info/biglietti: Casa del Jazz - Viale di Porta Ardeatina 55, Roma - www.casajazz.it)