Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

Roma, retata di pusher... 14 in manette, sequestrati 6 kg. di hashish, 1 kg. di cocaina e 4500 euro

L’operazione antidroga condotta in diverse aree e piazze di spaccio della Capitale, ha portato al sequestro di ingenti quantità di stupefacente in gran parte già suddiviso in dosi tra cocaina, crack, shaboo, hashish e marijuana, pronte per essere immesse sul mercato illecito

printDi :: 28 novembre 2025 12:29
Carabinieri controlli antidroga

Carabinieri controlli antidroga

(AGR) Nel corso di mirati servizi di controllo antidroga, i Carabinieri del Comando Provinciale di Roma, coordinati dai magistrati della Procura della Repubblica di Roma, del dipartimento “Criminalità diffusa e grave”, hanno arrestato ben 14 persone negli ultimi giorni. L’attività investigativa, condotta in diverse aree e piazze di spaccio della Capitale, ha portato al sequestro di ingenti quantità di stupefacente in gran parte già suddiviso in dosi tra cocaina, crack, shaboo, hashish e marijuana, pronte per essere immesse sul mercato illecito. Oltre alla droga, i militari hanno rinvenuto e sequestrato denaro contante per oltre 4500 euro, ritenuto provento dell’attività di spaccio, nonché bilancini di precisione e materiale per il confezionamento.

I Carabinieri della Compagnia Trastevere hanno arrestato un romano di 24 anni, fermato a bordo della propria autovettura in via della Consolata.

 
L’atteggiamento nervoso dell’uomo ha insospettito i militari, che hanno quindi proceduto a perquisizioni veicolari e domiciliari, rinvenendo 5,8 kg i di hashish, suddivisi in 58 panetti, 24 grammi di cocaina e materiale per il taglio e confezionamento delle sostanze stupefacenti, pronti per essere immessi sul mercato illecito.

I Carabinieri della Stazione Roma Porta Portese hanno arrestato un cittadino filippino di 47 anni, sorpreso mentre cedeva una dose di shaboo a una cittadina del Bangladesh.
Nel corso del controllo, all’interno dell’autovettura dell’uomo sono stati rinvenuti ulteriori 8 grammi di shaboo e 180 euro in contanti.

I Carabinieri della Stazione Roma Bravetta hanno arrestato un romano di 27 anni in via Marcello Piacentini, che alla vista dei militari ha tentato la fuga, senza riuscirvi.
Raggiunto e bloccato, l’uomo è stato sottoposto a perquisizione personale, al termine della quale sono stati rinvenuti 88 grammi di marijuana, alcune dosi di hashish e 3.910 euro in contanti, sequestrati in quanto ritenuti provento dell’attività di spaccio.

I Carabinieri della Stazione Roma Tor Pignattara hanno arrestato un 32enne afgano, già noto alle forze dell’ordine, che, alla vista dei militari in via Pietro Rovetti, ha tentato di disfarsi di un involucro.

Recuperato dai Carabinieri, l’involucro è risultato contenere 15 g di hashish.

Nel quartiere Quarticciolo, i Carabinieri della Stazione Roma Tor Tre Teste hanno arrestato un cittadino italiano e un tunisino, rispettivamente di 22 e 21 anni, sorpresi mentre effettuavano movimenti sospetti.

Fermati dai militari, i due sono stati sottoposti a controllo e, durante l’ispezione del luogo, sono state rinvenute 364 dosi di cocaina e crack, occultate in un nascondiglio ricavato sotto una mattonella, per un peso complessivo di 217 g, pronte per essere immesse sul mercato illecito.

Poco dopo, i Carabinieri hanno arrestato un altro giovane tunisino, fermato in via Ostuni in possesso di 7 dosi di cocaina, 5 dosi di crack e 130 euro in contanti.

Sempre in Via Ostuni è stato arrestato anche un italiano di 39 anni, sorpreso mentre occultava dosi di crack in un’aiuola dai Carabinieri.

Un altro importante sequestro di droga è quello operato dagli stessi Carabinieri della Stazione di Tor Tre Teste, che in un garage condominiale in via dei Berio hanno rinvenuto 1 panetto di cocaina e 980 dosi, per un totale di oltre 1 kg di sostanza stupefacente e sequestrato a carico di ignoti.

Nel quartiere Torraccia, in via Giuseppe Cappi, i Carabinieri della Stazione Roma San Basilio hanno sottoposto a controllo un’autovettura condotta da un romano classe 1976.
Durante il controllo, l’uomo è stato trovato in possesso di 10 grammi di crack e 260 euro in contanti, ritenuti provento di attività di spaccio.

I Carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia Montesacro hanno arrestato un cittadino gambiano e una donna romana, rispettivamente di 36 e 38 anni, sottoposti a controllo in via dell’Acqua Marcia mentre si trovavano a bordo di un’auto a noleggio. Durante il controllo, i militari hanno rinvenuto 10 involucri contenenti cocaina per un peso complessivo di circa 14 grammi, 4 grammi di eroina e 40 euro in contanti, ritenuti provento dell’attività illecita.

Gli stessi militari hanno poi arrestato un romano di 29 anni, controllato in Via Monte Petrella, nel quartiere Tufello, in quanto trovato in possesso di 20 dosi di cocaina e 115 euro in contanti.

A Tor Bella Monaca, i Carabinieri della locale Stazione hanno arrestato un cittadino marocchino di 25 anni, sorpreso mentre occultava in una cavità di un muro 23 grammi di cocaina e 27 grammi di hashish, sequestrati in quanto destinati allo spaccio.

Infine, i Carabinieri della Compagnia Roma Cassia hanno arrestato un italiano di 34 anni, già sottoposto agli arresti domiciliari, che, presso la propria abitazione, è stato trovato in possesso di 55 grammi di cocaina.

Gli arresti sono stati convalidati.Si precisa che, considerato lo stato dei procedimenti – indagini preliminari - gli indagati devono considerarsi innocenti fino ad eventuale sentenza definitiva di colpevolezza.Quanto sopra, si comunica, nel rispetto degli indagati che sono da ritenere presunti innocenti, in considerazione dell'attuale fase del procedimento, ovvero quella delle indagini preliminari, fino a un definitivo accertamento di colpevolezza con sentenza irrevocabile e al fine di salvaguardare il diritto di cronaca costituzionalmente garantito.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE