Ponte Galeria, blitz in un capannone per un'attività gestita da cinesi, denunciati i 3 titolari e sequestrate 14 tonellate di derrate alimentari
Nel capannone era stata segnalata un’attività, gestita da cittadini cinesi, in cui erano impiegati lavoratori clandestini, le consizioni igienico-sanitarie erano pessime, 4 operai cinesi viveano in condizioni di estremo degrado. Dununciati i 3 titolari, sequestrate 14 tonnellate derrate alimentari.


Polizia sequestrate 14 tonnellate derrate alimentari,
(AGR) Proseguono i controlli ad Alto Impatto nella capitale, disposti con apposita ordinanza del Questore, recependo le indicazioni del Comitato per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica. Sabato scorso gli agenti dell’XI Distretto San Paolo, con l’ausilio degli equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine Lazio e dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, unitamente a personale della ASL Rm3, hanno proceduto al controllo di un capannone, in zona Ponte Galeria, nel quale era stata segnalata e individuata un’attività, gestita da cittadini cinesi, in cui erano impiegati lavoratori clandestini della stessa nazionalità.
Tale attività era svolta in pessime condizioni igienico sanitarie: nel capannone, infatti, dove 4 operai, presenti senza titolo sul territorio nazionale e senza alcun contratto, vivevano e lavoravano in assoluto degrado, sono state rinvenute 14 tonnellate di generi alimentari preparati tra feci di volatili e ratti.
Gli ispettori della ASL hanno infine adottato un provvedimento di sospensione dell’attività imprenditoriale, nei confronti degli indagati, per il riscontro di gravissime violazioni in materia di tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori.
Gli indagati sono da ritenere presunti innocenti, in considerazione dell'attuale fase del procedimento, ovvero quella delle indagini preliminari, fino a un definitivo accertamento di colpevolezza con sentenza irrevocabile.