A Nemi il campionato italiano di nuoto di mezzofondo

MASCHI
1. DI IACOVO LUCA: ha conquistato il titolo di campione del mondo in entrambe le gare alle quali ha partecipato. Ha trionfato nella gara sulla distanza di 3 km. in acque libere disputata nelle acque scure ed agitate del lago Balaton, staccando di più di minuto il portoghese Freitas e di tre minuti il tedesco Prufert. Il nostro campione si è ripetuto quattro giorni dopo negli 800 stile libero con il grandioso tempo di 9’15’36’,davanti allo stesso portoghese e al tedesco Kleiber.
2. FRANCESCO VIOLA: allenatore federale Roma Nuoto Master, si piazza 3° nei 400 misti ai mondiali di Budapest e 4 bronzi agli europei. Tra il 2014 e 2018 a conquistato, sia in vasca che acque libere, 10 titoli italiani oltre a 8 argenti e 6 bronzi. Sfiorato di 1 solo secondo il record europeo a
3. MARCO PUCCI: atleta della A.S. Roma Nuoto Mater vincitore assoluto di fondo 5km agli europei di Rijika (Croazia). Vincitore di 12 titoli italiani
4. LORENZO GIOVANNINI: Vincitore di 14 medaglie individuali agli italiani ( 9 ori, 4 arg, 1 bro). Nel 2018 a Palermo ha conquistato 3 ori. Inoltre ai mondiali di Budapest è arrivato 3° sia alla gara o.w. di km 3, negli 800 sl e 400 misti
5. DOBKOWSKI FRANCESCOCAT. Juniores delA.S. Meeting di Genzano, tempi migliori nei 200 Sl 02'08''55' e 200 mi 2’16”03
6. MORSELLI MASSIMO: categoria Ragazzi del Nuoto Grosseto nei 100 metri 1’03”57

FEMMINE
1. CASSINIS MATILDE: atleta dell’Aurelia nuoto, tempi migliori nei 1500 metri 17’34”55 nei 5000 metri 1h04’28”
2. CASTAGNA LIVIA: atleta dell’Aurelia nuoto, tempi migliori nei NEI 1500 M 19'38''88, NEI 800 METRI 09'46''13
3. GIOVANNINI ELENA: esordiente A del Meeting, tempi migliori nei 100 mi 1’4030 e 200 mi 3’24”30
4. ODDI ROSSANA: POLISPORTIVA CIRCOLO LAVORATORI TERNI tempi migliori nei 400sl 4’49”19 e 200 sl 2’18”20
Come sempre il sindaco Alberto Bertucci con l’amministrazione al completo sarà in veste di volontari al servizio dell'organizzazione. Per la sicurezza dei nuotatori e dei numerosi spettatori attesi, opereranno i Carabinieri della locale stazione, il reparto subacqueo dell'Arma, la Protezione Civile comunale con il supporto dei colleghi del commissariato di Genzano e la Polizia Locale Il Centro ittico "Catarci" ospiterà la partenza e l'arrivo dei centinaia di atleti di ogni età.Una bellissima maratona in acqua, lungo il perimetro del lago con un gran Finale in piazza Umberto Primo a Nemi, con la premiazione dei vincitori alla presenza del primo cittadino Bertucci alle ore 17.00.
"Come ogni anno torniamo a riproporre una manifestazione di alto livello sportivo – dichiara Alberto Bertucci - che intende promuovere Nemi anche per l’importante patrimonio ambientale come il lago ormai di livello internazionale per le sue particolarità e bellezze. Anche – quest’anno – conclude Bertucci - è stata importante la macchina organizzativa che conta decine di volontari della protezione civile ed esperti del settore come il tecnico federale Amedeo Spanò, il fiduciario del Coni Pierpaolo Manzetti e molti altri che voglio ringrazio per il lavoro svolto".
