Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

Roma, X edizione "12 Ore Nuotando con Amore per AISM" in programma l'8 giugno al Centro Federale Valco San Paolo

La Presidente di AISM Roma, Lucia Palmisano: L’anno scorso abbiamo avuto 900 iscritti e percorso 840 km, raccogliendo 32.000 euro che ci hanno permesso di offrire attività in acqua alle persone con SM. Continuiamo a sensibilizzare su questa malattia che colpisce oltre 140.000 persone in Italia

printDi :: 22 maggio 2025 10:19
12 ore nuotando con amore lo staff

12 ore nuotando con amore lo staff

(AGR) Si è tenuta ieri pomeriggio, presso la Sede Centrale del CONI nella Sala dei Presidenti, la conferenza stampa di presentazione della 12 Ore Nuotando con AmOre per AISM, la storica staffetta di nuoto e solidarietà organizzata da Swimming Travel per AISM Roma, in programma domenica 8 giugno 2025 al Centro Federale Valco San Paolo.

L’evento, giunto alla Decima Edizione, vedrà impegnate 18 squadre in una staffetta ininterrotta di 12 ore, con l’obiettivo di raccogliere fondi per sostenere le attività di benessere psico-fisico dedicate alle persone con sclerosi multipla promosse dalla Sezione di AISM Roma.
Durante l'incontro, introdotto dal Caporedattore del Corriere dello Sport Paolo de Laurentiis, sono intervenuti numerosi rappresentanti delle istituzioni, dello sport e del mondo sociale.

 
Nel corso della conferenza, la Presidente di AISM Roma, Lucia Palmisano, ha ricordato i risultati raggiunti nel 2024 e rilanciato con forza la nuova sfida solidale:
“Siamo alla decima edizione della 12 Ore. Il nostro cammino è stato in salita, ma abbiamo camminato insieme con risultati sempre più importanti. L’anno scorso abbiamo avuto 900 iscritti e percorso 840 km, raccogliendo 32.000 euro che ci hanno permesso di offrire attività in acqua alle persone con SM. Continuiamo a sensibilizzare su questa malattia che colpisce oltre 140.000 persone in Italia. Vi aspettiamo l’8 giugno per questa grande festa.”

Luciano Vietri, fondatore della 12 Ore e responsabile tecnico dell’evento, ha ripercorso con emozione la nascita e l’evoluzione dell'iniziativa:
“Dieci anni sono tanti. La 12 Ore è nata un po’ per scommessa e per un’esigenza personale: costruire ponti tra le persone. Oggi la sinergia con AISM ha fatto esplodere i numeri e le emozioni. Ringrazio i capitani delle 18 squadre, la vera spina dorsale della manifestazione, e i volontari AISM che fanno un lavoro pazzesco.”

Maurizio Longhi, Presidente di BCC Roma, main sponsor dell’edizione 2025, ha sottolineato l’impegno dell’istituto nel sociale:
“Sostenere questa manifestazione è un’opportunità per noi. Da tre anni accompagniamo AISM in questo percorso e l’8 giugno saremo ancora al loro fianco. Siamo una banca del territorio e vogliamo restituire parte dei nostri utili alle comunità locali: AISM è una realtà che merita il nostro sostegno.”

Tra i presenti all’evento dell’8 Giugno anche i testimonial sportivi Massimiliano Rosolino, Bruno Mascarenhas, Alessia Zecchini, Ilenia Colanero ed Emanuele Blandamura, da anni al fianco dell’iniziativa.

La “12 Ore” sarà molto più di una gara: negli spazi interni ed esterni del centro sportivo prenderanno vita momenti di benessere per tutti con il programma Swim&Move, a cura dei volontari Young AISM Roma, e attività collaterali come lo Yoga, lo Shiatsu, il Qi Gong, il Feldenkrais e diverse tecniche di respirazione, insieme ad un torneo di pallanuoto under 12 a cura di AQVARoma e l’animazione musicale a cura di Radio Roma, media partner ufficiale.

Grazie alla crescente mobilitazione di atleti, volontari, enti pubblici e sponsor, l’evento è diventato un punto di riferimento per lo sport solidale e accessibile, con l’ambizioso obiettivo – per questa decima edizione – di superare il record di 840 km nuotati e 900 iscritti registrato nel 2024.

Radio Roma, media partner, curerà l’animazione musicale e l’intrattenimento per tutta la durata della manifestazione (esclusi gli orari sensibili) fino al countdown finale delle ore 20.

L’evento, in virtù della riconosciuta valenza sociale, è accreditato dai Patrocini di: Assessorato allo Sport del Comune di Roma, FIN Federazione Italiana Nuoto, FINP Federazione Italiana Nuoto Paralimpico, CONI Comitato Regionale Lazio, CIP Comitato Paralimpico Lazio.

A sostenere la causa di AISM in occasione della 12 Ore Nuotando con AmOre, tanti partner d’eccezione. In testa BCC Roma, Main Sponsor dell’edizione 2025, Poste Italiane, Top Sponsor, 1877 Stein, MLM Consulting, Associazione SNGCI, Acqua Minerale San Benedetto, Forhans. Arena Studio Commerciale RP
Sostenitori: Prioritalia, Manager Italia, Praxi Group, Agenzia Meedya

Le iscrizioni sono ancora aperte fino al 1° giugno, anche per singoli nuotatori o piccoli gruppi che desiderano unirsi a squadre già costituite.

CHI È AISM
L’AISM, insieme alla sua Fondazione (FISM) è l’unica organizzazione nel nostro Paese che da oltre 50 anni interviene a 360 gradi sulla sclerosi multipla, indirizzando, sostenendo e promuovendo la ricerca scientifica, contribuendo ad accrescere la conoscenza della sclerosi multipla e dei bisogni delle 140.000 persone con SM e dei loro familiari, promuovendo, tramite le Sezione territoriali, servizi e progetti finalizzati a supportare l’ autonomia delle persone con sclerosi multipla  ed accrescerne qualità di vita e partecipazione sociale.
Destinazione fondi edizione “12 ore 2025”: L’obiettivo di AISM Roma è assicurare continuità alle attività mirate al benessere psico fisico in essere nel 2025 anche per il prossimo anno, implementando quei corsi che, a partire da attenta valutazione dei singoli feedback e del monitoraggio della salute psicofisica dei soggetti coinvolti abbiano determinato i benefici maggiori per i fruitori.   Inoltre, se sarà ritenuto sostenibile in base ai fondi disponibili, si cercherà di ampliare la proposta includendo l’attività di shiatsu, dunque potenzialmente ampliando la platea dei beneficiari. Stima del costo totale delle attività prospettate, 20.000€ per 45 utenti totali potenziali. Eventuali fondi eccedenti saranno riversati sul budget delle attività di mobilità con mezzi attrezzati che l’associazione assicura annualmente in forma gratuita ai propri soci tramite cooperativa specializzata.

Per iscrizioni alla 12 ORE per AISM :
NextRace.net - Scheda Gara 12 Ore Nuotando con Amore

Photo gallery

12 ore nuotando con amore presentazione

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE