Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

Gaeta – Titolo del seminario: “Il chimico e il mare". 

print26 aprile 2016 00:00
(AGR) Ad aprire i lavori sarà il dottor Fabrizio Martinelli, presidente dell’Ordine dei chimici di Roma. Sono previste le relazioni

  • del dottor Andrea Canosa che parlerà del <Consulente chimico di porto: conoscenze, competenze e attività>;
  • del dottor Gennaro Aceto che si soffermerà si <Il crude oil washing>.


La professoressa Maria Rosaria Valente, dirigente scolastico del Liceo Scientifico di Gaeta, parlerà dell’importanza delle competenze chimiche in ambito scolastico.

Subito dopo, intorno alle 12, verrà premiata la classe del Liceo “Fermi” di Gaeta, vincitrice del gioco sulla chimica (Moleday).

I lavori riprenderanno dopo la pausa pranzo, intorno alle 14.30, con la firma del protocollo d’intesa tra l’Ordine dei chimici di Roma e la Camera di commercio di Latina per realizzazione di un laboratorio chimico del mare a Gaeta.

Alle ore 15, è previsto l’intervento della dottoressa Alessandra Calcagni che illustrerà l’attività dell’Arpa Lazio sulle coste. A seguire la relazione del dottor Mauro Uniformi sull’impatto ambientale delle attività di pescicoltura e del dottor Renato Presilla sull’impatto ambientale delle attività di cantieristica navale.

L’evento sarà moderato dal giornalista Giovanni Mancinone, mediapartner AGR agenzia stampa

Il seminario vuole illustrare il ruolo del professionista Chimico nella tutela della qualità delle acque marine.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE