Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

Ostia: canali come fogne a cielo aperto

print14 luglio 2011 17:53
moria di pesci

moria di pesci

(AGR) Il Comitato Civico 2013 ha prelevato 10 campioni d'acqua lungo il corso dei canali di bonifica dell'entroterra ostiense e lungo il Canale dei Pescatori dove essi confluiscono. Lo scopo era di verificare la contaminazione fecale delle acque come principale indicatore di inquinamento dei canali. Di seguito, i valori rilevati in 100 ml d'acqua di colonie di Escherichia Coli (un tipo di coliforme la cui presenza nei corpi idrici segnala la presenza di condizioni di fecalizzazione) (UFC = Unità Formanti Colonia)>

CANALE DEI PESCATORI (UFC/100ml)>

Ponte Lungomare Caio Duilio (1a)80 UFC

Ponte Lungomare Caio Duilio (1b)70UFC

Ponte via Villa di Plinio(2)530UFC

Ponte via Luigi Pernier(3)720UFC

FOSSO DI DRAGONCELLO>

Chiusa via Canale della Lingua (4)40UFC

COLLETTORE PRIMARIO>

Ponticello via Le Blant (5)1530UFC

Ponte Ferroviario via A.Chigi (6)3630UFC

Fosso di scolo al termine di via R.Rozzi (8)>

(dietro impianto di sollevamento Paperacchio)50UFC

Ponticello via dei Romagnoli (9)1970UFC

Impianto di sollevamento 'Infernetto' su via A.Chigi (7)200UFC

Il campionamento è avvenutotra le ore 9:36 e le ore 11:04 in presenza di cielo coperto, con temperatura tra i 24 e i 27°C e vento proveniente dal quadrante Ovest che ha finito per alterare i prelievi alla foce del Canale dei Pescatori a causa del moto ondoso marino risalente il canale stesso.

I campioni sono stati prelevati in maniera sterile e inoculati su singole capsule di Petri preparate con Coliscan Easygel per la coltura dei batteri. Dopo 48 ore di incubazione a temperatura ambiente, sono state rilevate dal colore blu le colonie dell'Escherichia Coli e dal colore rosa/rosso le colonie degli altri coliformi.

I dati provano l'elevato valore di contaminazione fecale del Canale dei Pescatori, non riscontrato verso la foce per via delle condizioni atmosferiche. Ricordiamo che se fino alla data del 30/06/2010 era sufficiente il superamento del valoredi 100 UFC per i coliformi fecali (ampiamente superato in ogni nostro campione), a partire dalla data del 01/07/2010, in acque marine, il valore limite è stato fissato a 500 UFC/100 ml di Escherichia Coli.

Questi dati verranno inoltrati agli organi competenti affinchè vengano presi seri provvedimenti lungo i corsi d'acqua dell'entroterra di Ostia. Prossimamente verranno eseguiti nuovi campionamenti anche a mare e confrontati con i valori rilevati dall'Arpalazio, entre preposto al controllo delle acque di balneazione.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE