Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

Presentazione del Rapporto 2016-2017 di Amnesty International

print18 febbraio 2017 19:16
Presentazione del Rapporto 2016-2017 di Amnesty International
Il Rapporto 2016-2017 (pubblicato in Italia da Infinito edizioni) fornisce la più completa analisi della situazione globale dei diritti umani in 159 capitoli-paesi, panoramiche regionali e analisi.

“Un mondo in cui i leader politici screditano e sacrificano sempre di più i diritti umani è un mondo più pericoloso" dichiarerà il segretario generale Salil Shetty.

Presentando il Rapporto, Amnesty International ammonirà circa le conseguenze per i diritti umani di “un’agenda deleteria che perseguita, incolpa e demonizza interi gruppi di persone allo scopo di ottenere consenso”.

L’organizzazione per i diritti umani tratterà della paura e della divisione seminate sempre più dai leader politici nel 2016, del fallimento mondiale nella risposta alle atrocità di massa e dell’indifferenza internazionale radicatasi nella normalità che ha abbandonato l’umanità in caduta libera dalla Siria, allo Yemen al Sud Sudan.

Interverranno per Amnesty International Italia:
- Antonio Marchesi, presidente
- Gianni Rufini, direttore generale
- Riccardo Noury, portavoce

Martedì 21 febbraio 2017 ore 11.00 a Roma presso l’Istituto della Enciclopedia Italiana Palazzo Mattei di Paganica, Sala Igea Piazza della Enciclopedia Italiana, 4

Presentazione del Rapporto 2016-2017 di Amnesty International

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE