"Diario di un Ferroviere – La mia favola": il viaggio di una vita tra treni, colleghi e famiglia di Giuseppe Scrofani
Il racconto emozionante di Giuseppe Scrofani tra la dedizione al lavoro, l’amore per la moglie Paola e il valore delle persone che hanno segnato la sua vita

Diario di un Ferroviere: la vita di Giuseppe Scrofani tra FS, famiglia e valori
(AGR) Nel cuore di ogni ferroviere batte la passione per il proprio lavoro, ma pochi come Giuseppe Scrofani hanno saputo raccontarla con la forza di chi ha vissuto in prima linea la propria missione quotidiana. Nel suo libro "Diario di un Ferroviere – La mia favola", Scrofani condivide quaranta anni di vita tra stazioni, treni e persone, intrecciando ricordi professionali ed emozioni familiari in un racconto che è al tempo stesso personale e universale.

L’ufficio del Capostazione Titolare curato dall’Ing. e Arch. Angiolo Mazzoni

Una gita In montagna con Colleghi e le Mogli 2002
Ma questa favola non parla solo di treni e stazioni. Racconta di una famiglia che ha condiviso ogni sfida: dei genitori che gli hanno trasmesso valori di responsabilità e dedizione, del fratello Giancarlo e dei figli Giovanni e Alessia, fino al grande amore per Paola, moglie e compagna di vita, che lo ha sempre sostenuto con fiducia, pazienza e affetto. Paola, pur affrontando sacrifici e cambiamenti, ha condiviso con lui gioie e difficoltà, facendo sentire Giuseppe libero di vivere il lavoro come una missione senza mai sottrarre spazio all’amore per la famiglia.

Stazione di Roma Ostiense 1988 Uffcio del Dirigente Movimento
Scrofani ci regala anche ritratti di colleghi e amici che hanno segnato la sua carriera: uomini e donne la cui professionalità e umanità sono diventate esempi preziosi. Nel libro emergono episodi indimenticabili, storie di dedizione e collaborazione, momenti di gioia e di tensione, sempre raccontati con grande rispetto e affetto verso chi ha condiviso con lui questa avventura straordinaria.

Saluto all’Ing. ELIO CATANIA che termina il suo mandato di amministratore del Gruppo Ferrovie dell Stato 7 Settembre 2006
"Diario di un Ferroviere – La mia favola" non è solo un libro per appassionati di treni o per chi lavora nelle Ferrovie dello Stato: è un racconto di vita, un invito a comprendere il valore delle persone, della dedizione e dell’amore per ciò che si fa. Una storia che emoziona, insegna e ispira, rendendo ogni lettore partecipe di un mondo che, anche nei momenti più difficili, resta una grande famiglia.
![]() Istruttore presso la Scuola professionale del compartimentodi Roma con gli allievi 1982 |
![]() Momenti conviviali con i diretti collaboratori dello Staff di Segreteria 2005 |
Acquisto del libro:
- Online: scrivere a libri.scrofani@gmail.com;
prezzo €15,00 con spese di spedizione incluse. - In libreria: Libreria Testaccio, Piazza di S. Maria Liberatrice 23/26, Roma. Telefono +39 065746153, info@libreriatestaccio.it


















