Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

"Frida Opera Musical", l'arte, la vita, la rivoluzione...Frida Kahalo rivive sul palcoscenico

“FRIDA OPERA MUSICAL" è un viaggio straordinario nella vita e nelle opere di Frida Kahlo in collaborazione con il Museo Frida Kahlo “Casa Azul” e il Museo Diego Rivera Anahuacalli di Città del Messico e con il Patrocinio dell’Ambasciata del Messico in Italia.

printDi :: 05 novembre 2025 15:18
Frida Opera Musical foto di scena

Frida Opera Musical foto di scena

(AGR) Frida Opera Musical è stato scritto da Andrea Ortis e Gianmario Pagano, con la regia di Andrea Ortis e la partecipazione di Drusilla Foer. Le musiche e le liriche di Vincenzo Incenzo si fondono alle coreografie di Marco Bebbu e alle linee dettagliate dei costumi a firma di Erika Carretta. Le scene di Gabriele Moreschi portano il pubblico in un’atmosfera magica e allo stesso tempo realistica del Messico con l’unione delle luci di Valerio Tiberi e Virginio Levrio che cura anche le proiezioni.Dopo aver emozionato il pubblico con produzioni come La Divina Commedia Opera Musical e Van Gogh Café Opera Musical, la MIC International Company firma ora un nuovo progetto teatrale capace di unire impatto visivo, potenza musicale e profondità narrativa.

“FRIDA OPERA MUSICAL" è un viaggio straordinario nella vita e nelle opere di Frida Kahlo in collaborazione con il Museo Frida Kahlo “Casa Azul” e il Museo Diego Rivera Anahuacalli di Città del Messico e con il Patrocinio dell’Ambasciata del Messico in Italia.

 
FRIDA OPERA MUSICAL è anche un musical potente e visionario che intreccia arte, rivoluzione e passione. Al centro dell’opera la vita di Frida Kahlo (interpretata da Federica Butera): il suo amore tormentato con Diego Rivera (interpretato da Andrea Ortis), la forza del suo corpo ferito, la resistenza e la voglia di vivere, la lotta per l’identità e la libertà. Ad accompagnare il suo viaggio, la Catrina (interpretata da Drusilla Foer), protagonista assoluta dell'immaginario e della cultura popolare messicana, icona della morte e della vita, della satira e della bellezza eterna; è lei che incarna lo spirito del Messico profondo nel quale convivono, in un unico grande affresco, colori, musica e passione.

“FRIDA OPERA MUSICAL" racconta la straordinaria esistenza di Frida Kahlo, artista, icona del femminile, anima ribelle di un’epoca in tumulto, uno spettacolo che dà vita a un ritratto profondo e vibrante della pittrice che ha saputo trasformare il dolore in colore e la fragilità in potenza creativa. L’OPERA si muove tra la potenza del teatro musicale e la forza visiva del mondo pittorico. Lo spettatore viene immerso nel Messico post-rivoluzionario, tra fermenti ideologici, arte murale, influenze europee e figure chiave come Zapata, Trotsky, Breton, Tina Modotti, solo per citarne alcune. È un viaggio corale nel cuore di un’epoca segnata dal desiderio di cambiamento, in cui Frida vive con sfrontata autenticità.

La relazione tra Frida e Diego è il nucleo pulsante della narrazione: un amore smisurato, radicale, imperfetto, che si fa alleanza e scontro, passione e ideologia, un legame che attraversa infedeltà, successi e rivoluzioni personali e collettive. A fare da cornice, il Messico colorato, allegro e dissacrante della Catrina, in cui la vita e la morte danzano insieme al ritmo dell’arte, un Messico dalle radici azteche nel quale la musica avvolge tutto e tutti in un canto continuo alla vita.

FRIDA OPERA MUSICAL è un inno alla libertà di essere e al coraggio dell’arte. È undichiarazione d’amore alla vita, anche quando fa male.

NOTE DI REGIA di Andrea Ortis

“Ci sono artisti unici, che risiedono in un “non luogo” diventando parte di un “non tempo”, artisti trasversali, che raggiungono la vita di tutti in modo magico e perfettamente reale.

Frida abita il “per sempre” riuscendo a parlare ogni lingua possibile. Una donna profondamente messicana, che ogni popolo del mondo sente un po’ sua sentendosi, a sua volta, un po’ messicano.

Ecco perché ho scelto Frida, perché nessuno come lei è riuscito ad attraversare le barriere del dolore diventandone evoluzione, ponendosi al di fuori della realtà oggettiva, trascendendola e superando così il limite imposto dell’immanenza.

La sua opera va oltre l’esperienza sensibile del vivere e pur rappresentandone la durezza tangibile, il dolore effettivo, tutta la fattuale afflizione, lo travalica diventando, nella sua arte pittorica, espressione di valori ultrasensibili. Frida non si contiene, non si trattiene; Frida è portatrice del valore identitario e libero del popolo messicano, non è arginabile nei confini di un tratto moderato, supera gli steccati di una perfetta comprensione assumendo, piuttosto, la sembianza del cielo e lo fa, mettendo a nudo la sua travagliata esistenza che diventa così, alta, infinita, immutabile e potente, proprio come lo è, il cielo. Di fronte a ciò, non rimane che stare, contemplando lo spazio aperto che Frida ci pone davanti, così mistico e reale, così terreno e celestiale, così splendidamente indomito, libero ed eterno.”

FRIDA OPERA MUSICAL
L’ARTE, LA VITA, LA RIVOLUZIONE: FRIDA KAHLO VIVE SUI PALCOSCENICI DEI PRINCIPALI TEATRI ITALIANI

Scritto da Andrea Ortis e Gianmario Pagano

FEDERICA BUTERA
nel ruolo di Frida Kahlo

DRUSILLA FOER
nel ruolo de La Catrina

ANDREA ORTIS
nel ruolo di Diego Rivera

e con:

ANTONELLO ANGIOLILLO - FLORIANA MONICI - VALERIA BELLEUDI - RICCARDO MACCAFERRI

DEBORA BOCCUNI - ARIANNA TALE’ - FEDERICA DE RIGGI - ANTONIO SORRENTINO

ELISABETTA DUGATTO - GIULIA MAFFEI - REBECCA ERROI - ENRICO CAVA - JACOPO SICCARDI OMAR BAROLE - MATTEO AMMOSCATO - CARMINE OLIVAZZI - DAMIANO SPITALERI

RAFFAELE IORIO – LEONARDO MAZZAROTTO – GIOELE MAZZA – SAMUEL PERINOTTO

Regia ANDREA ORTIS

DAL 13 AL 23 NOVEMBRE 2025

TEATRO BRANCACCIO di ROMA

Photo gallery

Frida Opera Musical foto di scena

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE