La Strada, da teatro a luogo d'incontro, "Pinocchio" il simbolo di un viaggio che unisce senza fissa dimora a giovani artisti
L'assessore Barbara Funari: "ll teatro è un ottimo strumento per favorire l’inclusione sociale, soprattutto perché aiuta a sviluppare fiducia in sé stessi e nelle relazioni con gli altri: elementi che spesso si rischiano di perdere, quando si finisce a vivere in strada.

Pinocchio locandina
(AGR) “Questa attività non ci ha fatto sentire invisibili. Nei giorni dello spettacolo sarò un attore vero proprio come Totò”. Sono le parole di un ospite di una delle tensostrutture giubilari che ha partecipato al progetto teatrale e sociale “La Strada” che coinvolge persone senza dimora e giovani artisti under 30 in un percorso di creazione condivisa. Al termine dei tre mesi di laboratori, gli attori andranno in scena con lo spettacolo "Pinocchio" il 21, 22 (alle ore 21) e 23 novembre (alle ore 17.30) all’interno di un tendone da circo installato nel Parco Colli Aniene.
“ll teatro - sostiene l’assessora alle Politiche Sociali e alla Salute di Roma Capitale, Barbara Funari - è un ottimo strumento per favorire l’inclusione sociale, soprattutto perché aiuta a sviluppare fiducia in sé stessi e nelle relazioni con gli altri: elementi che spesso si rischiano di perdere, quando si finisce a vivere in strada. Questo spettacolo, con i suoi laboratori, rappresenta una preziosa occasione per contrastare l’isolamento, superare pregiudizi e creare occasioni di incontro. Roma Capitale deve continuare a sostenere queste esperienze, perché la cultura è un diritto per tutti e con questo progetto stiamo rendendo accessibile la pratica teatrale a chi ne è di solito escluso.”
Il progetto, in collaborazione con la Cooperativa Sociale Il Cigno, è stato realizzato con il sostegno del Ministero della Cultura - Direzione Generale Spettacolo e vincitore dell’Avviso Pubblico Roma Creativa 365. Cultura tutto l’anno promosso da Roma Capitale - Assessorato alla Cultura, in collaborazione con Zètema Progetto Cultura.
L’ ingresso allo spettacolo è libero con prenotazione obbligatoria su pinocchio2025.eventbrite.it
















