Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

Ponza d'autore

print24 luglio 2018 11:21
Ponza d'autore
Dopo il successo di Liguria D’Autore, inedito agora della cultura contemporanea nel suggestivo borgo di Montemarcello, torna con la sua decima edizione Ponza D’Autore, la rassegna culturale a cura di Gianluigi Nuzzi e Poalo Mieli con Visverbi, dal 25 al 28 luglio sull’isola pontina nella splendida cornice del Grand Hotel Santa Domitilla, gioiello dell'ospitalità della famiglia Greca. Una quattro giorni di incontri di ampio respiro, laboratorio di idee e di confronto, ma soprattutto momento di riflessione sui dieci anni di questa manifestazione capace di raccogliere intorno a sé le voci più interessanti del momento e di offrire spunti entrati poi nel dibattito pubblico nazionale.

"Il successo di Ponza D’Autore dimostra che la gente continua a sentire il bisogno di momenti di analisi e approfondimento - commenta Nuzzi, ideatore del format che scalda le estati italiane. - Anche per quest’anno animeremo l’estate ponzese con la presenza di alcune tra le menti più autorevoli e critiche del giornalismo e della cultura del nostro Paese, in un clima di confronto, di dibattito informale sull'attualità della politica e della cronaca. Un’edizione speciale, che ripercorrerà i grandi temi portati sul palco in questi 10 anni, con un focus tra passato, presente e futuro.

Si inizia mercoledì 25 luglio con un omaggio alla culla che ha fatto nascere la rassegna: l’isola di Ponza, gioiello del mar Tirreno, protagonista di una serata che vedrà confrontarsi politici e amministratori (presenti l’assessore regionale al Turismo Lorenza Bonaccorsi e il sindaco di Ponza Franco Ferraiuolo), poeti e imprenditori che hanno investito sulla valorizzazione turistica come modello di valore per l’Italia.

Giovedì 26 luglio appuntamento a La Caletta alle ore 22 per una serata tutta dedicata alla giustizia italiana, condotta dal curatore Gianluigi Nuzzi per una scaletta davvero serrata: dal faccia a faccia con il ministro della Giustizia Alfonso Bonafede a quello con un procuratore scomodo come Nicola Gratteri, magistrato simbolo della lotta alla ’ndrangheta. La serata si annuncia ricca di riflessioni e spunti con il talk dal titolo Mamme assassine, Veronica Panarello e il piccolo Lorys, al quale, tra gli altri, parteciperanno oltre a Paolo Crepet anche Nino Ciavola, capo della squadra mobile di Ragusa e al timone del pool investigativo che ha risolto il giallo dell’assassino del piccolo Lorys Stival. Sarà quindi la volta di Davide Vecchi con il monologo tratto dal libro il caso Montepaschi e la strana morte di David Rossi.

L’indomani venerdì 27 luglio daremo voce ai grandi direttori che hanno segnato la storia dell’informazione con un’analisi sul cambiamento di linguaggio e generazionale. Ecco sul palco Paolo Mieli, Virman Cosenza, Maurizio Belpietro, Gerardo Greco Stefano Manzocchi, Paolo Messa e Antonio Padellaro. Gianpiero Lotito, presiedente e amministratore delegato di Facility Live, l’uomo che è riuscito in Italia a raccogliere …. Di investimenti per lo sviluppo di un motore di ricerca della informazioni rivoluzionario, ci spiegherà come anticipare il futuro senza esserne vittime passive.

Sabato 28 luglio a partire dalle ore 20 grande Party D’Autore #10anniponzadautore a bordo della piscina dell Grand Hotel Santa Domitilla con un interrogatorio senza sconti di Gianluigi Nuzzi a Enrico Brignano. Gli incontri sono gratuiti e aperti

Ponza d'autore

Ponza d'autore

al pubblico.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE