Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

Primavera Latinoamericana

print13 aprile 2012 18:28
Primavera Latinoamericana
(AGR) (AGR )E' in corso“Primavera Latinoamericana”, grande rassegna di cinema, arte, musica, incontri: 44 appuntamenti con Roma come grande palcoscenico internazionale, città-ponte verso un continente così ricco di diversità culturali. La prima edizione della rassegna, promossa da Roma Capitale e dall' Istituto Italo-Latino Americano (Iila), in collaborazione con le ambasciate dei Paesi membri e con l' organizzazione di Zetema Progetto Cultura, propone, fino al 23 maggio, un calendario di appuntamenti dislocati tra Casa del Cinema, La Pelanda (Piazza Giustiniani), Centrale Montemartini e Istituto Italo-Latino Americano.Alla Centrale Montemartini sino al 5 maggio andrà in scena “La musica latina”, un viaggio - in collaborazione con le ambasciate di Brasile, Cuba, Honduras e Uruguay in Italia - attraverso la ricchezza dei ritmi e delle sonorità latinoamericane.

Venerdì 13 e sabato 14 aprile tocca alla musica brasiliana conLevy Jardim, accompagnato da Carolina Santa Brígida Sena, e Lica Cecato perconcerto di musica vocale e strumentale (chitarra e pianoforte).

Oltre a composizioni proprie, Levy Jardim presenta un mosaico di pezzi celebri della canzone popolare brasiliana, composti, tra gli altri, da Tom Jobim, Chico Buarque, Vinícius e Toquinho, Gilberto Gil.Lica Cecato (chitarra e voce) è nata a San Paolo, figlia e nipote di musicisti italiani emigrati, dal 2000 sperimenta nuovi linguaggi realizzando i suoi primi spettacoli multimediali. Carolina Santa Brígida Sena (piano) è una giovane musicista e compositrice affermata a livello internazionale. Di formazione classica, si specializza nella musica popolare brasiliana, che ripropone in maniera originale durante i suoi concertiFino al 29 aprile, alla Pelanda, “Un latinoamericano fra tradizione e contemporaneità” mostra dell' artista cubano Alfredo Sosabravo, con 40 opere fra tele di grandi dimensioni, sculture in bronzo e vetri di Murano: un fuoco pirotecnico di ritmi e colori caraibici del nuovo mondo che si fondono con le tecniche artistiche della tradizione artigiana e codici ancestrali, uniti in creazioni fantastiche di estrema attualità. Come afferma lo stesso artista: “Nei miei colori, nei miei disegni c’è ottimismo, positività, fiducia verso l’essere umano”.Inoltre, ad indagare la natura e le opportunità offerte dal mondo Latinoamericano è destinato il ciclo di 5 incontri “America Latina: protagonista del XXI secolo” con quattro ambasciatori dell’America Latina e un rappresentante del Sistema Italia per esplorare anche le possibilità offerte al mondo imprenditoriale (all’Istituto Italo-Latino Americano) Fonte Comune di Roma.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE