Premio nazionale Gioirnalisti nell'erba
(AGR) È ormai tutto pronto. All’evento che ormai da due anni lancia il Premio Nazionale di Giornalisti nell’Erba, mancano solo gli oltre 200 finalisti di Puglia e Calabria, che arriveranno sabato 11 aprile e proprio in quest’occasione verranno premiati in anteprima. Tante sono le scuole che in questo momento si stanno organizzando per raggiungere Bovino, il borgo medievale in provincia di Foggia che metterà a disposizione i suoi palazzi più belli per ospitare tutti i workshop in programma. La realizzazione del Festival Interregionale dei gNe di Puglia e Calabria è frutto della volontà, non solo de Il Refuso/GiornalistiNell'Erba, ma anche e soprattutto dell’Istituto Comprensivo capitanato dal preside più green d’Italia Getano De Masi, coadiuvato dalle docenti Anna Maria Gesualdi e Maria Rosaria Lombardi, quest’ultima anche nella veste di presidentessa della Pro Loco di Bovino (Foggia).Le due insegnanti così come il dirigente scolastico hanno carpito in pieno il significato di gNe e recentemente, ospiti del talk show Casa Convì di Teledauna, è proprio Lombardi a dire “grazie all'attività didattica continua e agli strumenti del giornalista, la scuola forma nuove coscienze ambientali", e Gesualdi: “con gNe gli alunni utilizzano gli strumenti del giornalista per informare ed essere informati, capire il mondo e difendere l'ambiente: il linguaggio semplice e diretto, il reportage come metodo di osservazione della realtà e l'inchiesta come metodo d'indagine”.
A partire dalle 8.30 e per tutta la mattinata, per gli studenti di scuole elementari, medie e licei di Puglia e Calabria saranno a disposizione numerosi workshop legati tra loro dai temi del cibo, della sostenibilità e dei nuovi giornalismi. Inoltre, verranno presentati anche i vincitori pugliesi di Feed your Future, il contest di gNeLab, laboratorio di nuovi giornalismi, che in collaborazione con Birrificio Angelo Poretti, ha selezionato 8 inviati che racconteranno l’Expo nei sei mesi di esposizione universale. Poi ovviamente il momento della premiazione dei finalisti pugliesi e calabresi, e per concludere un giro turistico pensato dalla Pro Loco per far mostrare le bellezze naturali e architettoniche di Bovino. Per conoscere tutti i “dove e quando” tenete d’occhio il programma che trovate in allegato.
Ancora un altro appuntamento da segnare in agenda: tutti i gNe o aspiranti tali, non possono non far tappa al Festival Internazionale del Giornalismo di Perugia, dove confluiscono tantissimi rappresentanti di questo mestiere. A maggior ragione perché mercoledì 15 aprile alle 14 all’Hotel Sangallo sarà presentato #gNeLab, nuovi giornalismi e uno sguardo… #oltre, il panel di Giornalisti Nell’Erba dove interverranno i giornalisti e scrittori Alfredo Macchi, Gaetano Savatteri e Carmelo Sardo, una rappresentanza della rete dei Docenti gNe e i vertici della Redazione Centrale. Cos’hanno in comune la scuola, l’ambiente, la formazione, il giornalismo e due detenuti? Per scoprirlo non dovrete mancare.