Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

Festa di Primavera all'Axa

print20 maggio 2015 15:50
(AGR) Una festa per salutare la calda primavera 2015: si terrà nell’intera giornata di domenica 24 maggio nel parco di Via Viner del quartiere Axa-Malafede di Roma.Organizzata dall’Associazione Culturale Axamalafede-Villa Fralana, la manifestazione prevede un ricco ventaglio di attività per tutta la famiglia.

Si comincia alle 10 con la presentazione dell’evento e l’aggiornamento circa gli ultimi interventi dell’Associazione, da anni impegnata in un’operazione di tutela del quartiere e nell’organizzazione di eventi finalizzati a creare aggregazione fra gli abitanti della zona. Seguiranno, dalle 10,30, giochi popolari per grandi e bambini, che saranno riproposti alle 18,30. Alle 11,30, lettura animata con i Kamishibai e le storie di Artebambini, a cura di Laura della libreria Cinque Storie, che ripeterà la sua performance alle ore 18.00.

Alle ore 12,30 i partecipanti potranno pranzare tutti insieme nel parco, gustando cucina casareccia e ghiottonerie alla brace,  a prezzi popolari. Alle 14 sarà il turno de “I mastri birrai e l’arte della birra”, con degustazione di birre artigianali.

Alle ore 17 sarà la volta di “Questo l’ho fatto io!”, un  laboratorio per bambini sull’arte del riciclo: come creare opere fantasiose partendo dai materiali di scarto.

Alle 17,30 l’attore Giuseppe Romeo si esibirà nel toccante monologo “Storie di tutti i giorni”.

Parteciperanno alla manifestazione una scuola di tango, un gruppo cinofilo, la Polizia di Stato a cavallo, e i Vigili del Fuoco. Per tutta la durata della manifestazione sarà attivo un gazebo informativo dell’AMA.

“La festa della primavera rappresenta una grande occasione per creare spazi di socializzazione e amicizia fra gli abitanti di questo quartiere – dichiara Roberto Trapani, Presidente dell’Associazione Axamalafede-Villa Fralana – e può diventare anche un ulteriore momento di riflessione sulle azioni che possono essere avviate, in sinergia con le istituzioni, per la salvaguardia di questa zona. “

 

ore 10.00 Apertura della festa con presentazione dell'evento ed aggiornamento sulle

ultime attività dell’Associazione

ore 10.30 Giochi popolari per grandi e bambini

ore 11.30 Lettura animata con il Kamishibai e le storie di Artebambini, a cura di Sara

della libreria Cinque Storie

ore 12.30 A pranzo nel parco. Prezzi popolari per cucina casereccia e brace!

ore 14.00 I mastri birrai e l'arte della birra (degustazione di birre artigianali)

ore 17.00 Laboratorio per bambini “Questo l’ho fatto io!” idee sul riciclo

ore 17.30 “Storie di tutti i giorni”. Monologo a cura di Giuseppe Romeo

ore 18.00 Lettura animata con il Kamishibai e le storie di Artebambini, a cura di Sara

della libreria Cinque Storie

ore 18.30 Giochi popolari per grandi e bambini

ore 19.30 Chiusura della festa

…ed inoltre: Scuola di Tango, partecipazione del gruppo cinofilo e del reparto a cavallo della

Polizia di Stato, partecipazione dei Vigili del Fuoco.

Per tutta la giornata sarà presente un gazebo informativo dell’AMA.

 

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE