Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

Legambiente: aria pulita per Roma con i Tram

Rapporto sulla qualità dell'aria e mobilità cittadina a Roma presentato da Legambiente. “Via le auto e spazio alla mobilità sostenibile, tranvie, fascia verde, congestion charge e spazi ciclopedonali. Roma deve garantire il trasporto pubblico. Ridurre numero auto"

printDi :: 18 settembre 2025 13:15
Aria pulita per Roma locandina

Aria pulita per Roma locandina

(AGR) Legambiente ha presentato "Aria Pulita per Roma", quarta edizione dello studio sul trasporto pubblico e qualità dell'aria nella capitale. Lo fa imbracciando una enorme sagoma di Tram in Piazza della Repubblica dove chiede l’immediata partenza del progetto del Tram TVA (Termini-Vaticano-Aurelio, come delle tratte tranviarie previste in Via Tiburtina e lungo la Casilina da Termini a Tor Vergata. 


Ogni analisi trasportistica e ogni monitoraggio scientifico, continuano a dimostrare la necessità ormai imprescindibile di ridurre il numero di automobili nella Capitale totalmente congestionata, e realizzare tutti i progetti di mobilità sostenibile.

 
“La mobilità e in particolare quella su trasporto pubblico locale è un diritto sacrosanto - commenta Amedeo Trolese responsabile mobilità di Legambiente Lazio - è ora che Roma acceleri per garantirlo, con tutti gli strumenti che fino a oggi sono incardinati. Tutti i tram devono vedere la luce come quello lungo Via Nazionale, con la Fascia Verde si deve ridurre drasticamente il numero di auto in circolazione, con le corsie ciclopedonali si deve generare una vasta rete di mobilità dolce che metta in sicurezza le persone in bici e incoraggi a imbracciare le due ruote, e con la Congestion Charge si restituisca il centro alle persone”.



Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE