Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

WWF"Urban Nature 2025" evento centrale all'Orto Botanico di Roma

Domenica 5 ottobre dalle 9:00 alle 18:00 sarà una giornata dedicata alla riscoperta della natura in contesto urbano, tra esperienze immersive, laboratori creativi, visite guidate e performance artistiche. Torna la mostra fotografica “Il Panda Siamo noi”, visitabile gratuitamente fino all’8 novembre

printDi :: 04 ottobre 2025 10:08
WWFUrban Nature 2025 evento centrale all'Orto Botanico di Roma

(AGR) Dal 3 al 5 ottobre torna Urban Nature, il festival della natura in città promosso dal WWF e arrivato alla nona edizione, che con oltre 100 appuntamenti in tutta Italia invita a riscoprire il valore della biodiversità urbana che rende le città più vivibili e sicure per tutti e promuovere soluzioni concrete contro gli effetti della crisi climatica. Dalle città parco all’incontro tra le persone, l’adattamento alla crisi climatica va trasformato, infatti, in un’occasione di nuova relazione tra natura, persone e sistemi urbani.

DOMENICA 5 OTTOBRE APPUNTAMENTO ALL’ORTO BOTANICO DI ROMA 

 
L’appuntamento con l’evento nazionale dell’edizione 2025 di Urban Nature sarà domenica 5 ottobre all’Orto Botanico di Roma, in Largo Cristina di Svezia numero 23A, dalle 9.00 alle 18.00. 

Nel corso della giornata sarà possibile seguire una delle quattro visite guidate insieme alle guide esperte dell’Orto Botanico per scoprirne meraviglie nascoste (con partenza alle ore 10:30, 11:30, 15:00 e 16:00); partecipare ai workshop di rinvasi organizzati dall’Associazione Roma Tropicale (alle ore 11:00, 12:00, 14:30 e 15:30); imparare giocando grazie ai laboratori di biodiversità proposti dai Carabinieri Forestali; riscoprire la propria connessione con la natura grazie alla pratica immersiva Inner Bloom Ritual ; rilassarsi tra i libri nell’area del Silent Book Club; e lasciarsi trasportare dalle atmosfere musicali delle sessioni di hybrid ambient performance & DJ set (alle 11:30 e alle 17:00).

LA MOSTRA “IL PANDA SIAMO NOI”

La Serra Espositiva dell’Orto Botanico ospiterà poi la mostra fotografica “Il Panda Siamo Noi – I volti del cinema italiano interpretano lo sguardo della Natura”, con 12 ritratti d’autore di attori italiani specchiati in specie a rischio. La mostra, gratuita e aperta al pubblico fino all’8 novembre, è firmata dai fotografi Alessandro Dobici, Alberto Cambone e Roberto Isotti, e vede protagonisti: Alan Cappelli Goetz, Maria Grazia Cucinotta, Sabrina Ferilli, Stefano Fresi, Caterina Guzzanti, Vinicio Marchioni, Caterina Murino, Giorgio Panariello, Lillo Petrolo, Virginia Raffaele, Maya Sansa e Luca Ward. Un’occasione unica per riconnettersi con la Natura e riflettere sul nostro ruolo nella sua tutela.

I PARTNERS

Il Festival Urban Nature 2025 è organizzato in collaborazione con Comando Unità Forestali Ambientali e Agroalimentari Carabinieri e l’Associazione Nazionale Musei Scientifici (ANMS), con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica (MASE), Associazione Nazionale Comuni Italiani (ANCI), Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (ISPRA), Società Botanica Italiana (SBI) e Orti Botanici e Giardini Storici.

foto archivio AGR precedente edizione Urban Nature foto WWF

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE