Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

Roma, Carlo Verdone sindaco per un giorno...odontoiatria e psicologia a Tor Bella Monaca, valorizzazione delle librerie

L'attore affiancato da Roberto Gualtieri ha firmato una memoria per offrire cure odontoiatriche gratuite e servizi di sostegno psicologico alle persone in maggiore difficoltà economica. Introdotte nuove misure a sostegno delle librerie oggi in difficoltà per la crisi del settore

printDi :: 17 novembre 2025 15:47
Verdone sindaco per un giorno arrivo in Campidoglio Verdone saluta i cittadini

Verdone sindaco per un giorno arrivo in Campidoglio Verdone saluta i cittadini

(AGR) È iniziata questa mattina la giornata da Sindaco per un giorno di Carlo Verdone. L’attore e regista romano è stato accolto in Campidoglio dal Sindaco Roberto Gualtieri per prendere parte ai lavori della Giunta riunita al completo nella Sala delle Bandiere di Palazzo Senatorio. Sono state approvate due memorie di indirizzo: la prima riguarda l’attivazione di un punto di odontoiatria e psicologia sociale a Tor Bella Monaca.

L’atto avvia il percorso, che sarà poi definito attraverso un accordo con la Regione Lazio e con l’Università Sapienza di Roma, per offrire cure odontoiatriche gratuite e servizi di sostegno psicologico alle persone in maggiore difficoltà economica. Il nuovo presidio sarà collocato all’interno del comparto R5, il grande edificio residenziale di viale dell’Archeologia composto da oltre 1200 alloggi pubblici, interessato da un ampio intervento di rigenerazione urbana finanziato con risorse del Pnrr.

 
L’iniziativa si inserisce in questo percorso di riqualificazione e nelle politiche sociali integrate del territorio, con l’obiettivo di garantire l’accesso alle cure e affermare il diritto al sorriso come elemento essenziale della dignità delle persone, rafforzando al tempo stesso la presenza di servizi di prossimità per le comunità più vulnerabili.

La seconda memoria introduce nuove misure a sostegno delle librerie della città, riconosciute dall’Amministrazione come presidi culturali oggi in difficoltà per la crisi del settore. La novità principale riguarda la possibilità per le librerie di ottenere un’occupazione di suolo pubblico: potranno utilizzare spazi esterni per attività culturali oppure, nei casi previsti, per la somministrazione accessoria alla vendita di libri. L’atto consente inoltre alle librerie di svolgere somministrazione anche quando non raggiungono i requisiti dimensionali stabiliti dal regolamento vigente.

La misura si applica anche nella Città Storica e nel Sito Unesco, dove finora non era consentito l’uso di aree esterne. L’obiettivo è rafforzare la presenza delle librerie nei quartieri, sostenere la loro tenuta economica e favorire nuove occasioni di incontro tra attività commerciale e iniziativa culturale. Entrambe le misure rafforzano l’impegno della Giunta sui servizi di prossimità e sul ruolo dei presidi culturali nei quartieri.

Photo gallery

Verdone sindaco per un giorno arrivo in Campidoglio
Verdone sindaco per un giorno foto Di Majo dall'Ufficio del sindaco
Verdone sindaco per un giorno foto Di Majo riunione Giunta
Verdone Sindaco per un giorno incontra i bambini scuola Balzani
Verdone Sindaco per un giorno festa al Centro Anziani
Verdone Sindaco per un giorno cantiere Tragliatella

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE