Ostia, via dei pescatori verso la normalità, saranno rimossi i divieti di transito per bici e moto
Avviato l’iter burocratico per la rimozione della segnaletica verticale che vieta il transito di biciclette e motocicli. Allo stesso tempo implementata la segnaletica orizzontale con inserimento di rallentatori ottici. Aumenta anche la segnaletica orizzontale e verticale con limite di 30 km orari.


(AGR) “Questa mattina nel corso della seduta del Consiglio municipale è stata approvala la risoluzione in merito alla richiesta di nuova disciplina di traffico che comprende la rimozione dei cartelli di divieto che di fatto impedediscono il transito di biciclette e motocicli su via dei Pescatori tema trattato in commissione il 14 aprile” afferma in una nota il Presidente della Commissione III Lavori Pubblici e Mobilità Leonardo Di Matteo primo firmatario della atto approvato dal Consiglio.
“Com’è noto recentemente - affermano l'assessore del X Municipio Calcerano e Di Matteo in un nota congiunta - via dei Pescatori è stata oggetto di una vera e propria rigenerazione come non accadeva da anni. Questo dà modo agli amanti delle due ruote di usufruire di un ambito naturalistico e quindi della mobilità sostenibile da molti decantata e che la nostra Amministrazione prosegue nel promuovere migliorando la qualitàdi vita dei cittadini e l'ambientein cui viviamo.
Viene anche istituita una nuova disciplina di traffico con il divieto di transito dei mezzi pesanti con panello integrativo "eccetto autorizzati" in modo tale che possono raggiungere i siti commerciali presenti in via dei Pescatori.
Successivamente si verificherà insieme agli uffici preposti laddove sia possibile la realizzazione della segnaletica orizzontale "Bike Lane". Con questo provvedimento si dà notevole impulso alla mobilità dolce in quanto è importante arrivare a considerare la Mobilità Sostenibile una realtà nei tessuti urbani che deve essere sempre favorita e semplificata concludono L'Assessore ai Lavori Pubblici e Patrimonio Guglielmo Calcerano e il Presidente della Commissione III Lavori Pubblici e Mobilità Leonardo Di Matteo”.
foto archivio AGR