Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

Forum delle Donne Democratiche X sul tema della percezione del rischio idrogeologico

print27 aprile 2016 00:00
Forum delle Donne Democratiche X sul tema della percezione del rischio idrogeologico
(AGR) L’Associazione culturale CINET ha raccolto con entusiasmo l’idea di presentare e discutere con i cittadini e le cittadine del X municipio gli esiti di una prima indagine promossa dal Forum delle Donne Democratiche X sul tema della percezione del rischio idrogeologico, della sua prevenzione e cura, in un’ottica di genere.

L’indagine si è basata sui risultati di un questionario somministrato durante l’annuale FESTA dell’UNITA’ di Ostia Antica del 2015.

L'idea di indagare su una differente percezione e quindi sui diversi comportamenti e aspettative tra donne e uomini nasce, in primo luogo, dalla centralità che il tema del rischio idraulico ha assunto negli ultimi anni nella vita dei cittadini del territorio e nel dibattito pubblico.

Si ritiene infatti che l'attivazione di politiche per la prevenzione e per la riduzione del rischio sia strettamente legata al livello della sua percezione e a quanto, e come, essa incida sugli stili di vita.

L'obiettivo è discutere, con interlocutori tecnici e istituzionali, sull'ipotesi che l'accrescimento della consapevolezza del rischio e la comprensione delle responsabilità diffuse di un uso improprio del territorio sia un primo fondamentale passaggio per attuare sistematiche e efficaci politiche di prevenzione.

Questi i temi che saranno discussi nell’ambito dell’iniziativa: “ACQUA: SOSTANTIVO FEMMINILE Il rischio idrogeologico tra prevenzione e cura del territorio” che si terrà il giorno 30 aprile 2016 alle ore 10.00 presso la Biblioteca Elsa Morante in Via Adolfo Cozza 7 (Lido di Ostia). L’apertura è affidata alla Dr.ssa Giacomina Di Salvo a cui seguirà la presentazione dell’indagine a cura del Dr. Maurizio Sarti.

Intervengono dando un loro contributo: Massimililano Valeriani Vice Presidente Commissione Speciale sulle Riforme Istituzionali, rappresentanti del Forum delle Donne Democratiche del X municipio, esperti della materia.

Sono stati invitati l’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (ISPRA), Legambiente del Litorale, il Consorzio di Bonifica del Tevere e dell’Agro Pontino, i Comitati di quartiere, i cittadini e le cittadine del X Municipio.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE