Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

Legambiente: Sopralluogo al Parco Garbatella

print28 agosto 2013 21:03
Parco della Garbatella - Vandali

Parco della Garbatella - Vandali

(AGR) Altri dieci alberi, oltre i 60 già mozzati nei giorni scorsi, schiantati a terra con la forza, gli alberi più grandi danneggiati con tentativi di abbattimento, un rosso prunus completamente sradicato e appeso a testa in giù nel centro del Parco, cartelli gettati nei cestini, pali messi a croce.Questo è lo scenario che i volontari del circolo Legambiente Garbatella, insieme all'Assessore all'Ambiente di Roma Capitale Estella Marino e alla Consigliera regionale Cristiana Avenali, si sono trovati di fronte questa mattina al sopralluogo organizzato per verificare l'entità dei danni e pianificare i dovuti interventi per rimettere a posto l'area dopo i danneggiamenti.

“Il sopralluogo di stamattina ha confermato la gravità della situazione, considerati anche i nuovi fatti della scorsa notte. Ora diventa fondamentale presidiare l'area, col nostro circolo stiamo organizzando attività anche di notte per evitare nuove aggressioni -ha dichiarato Lorenzo Parlati, presidente di Legambiente Lazio, durante il sopralluogo-. È molto positiva la risposta delle istituzioni, a partire dall'Assessore Marino che ha voluto verificare la situazione di persona con un sopralluogo subito dopo l'accaduto e che ora ci aspettiamo acceleri i lavori di risistemazione del parco già previsti. La consigliera regionale Avenali ha confermato il sostegno da parte della Regione Lazio che donerà gli alberi da ripiantumare e si impegnerà a verificare altri possibili interventi da sostenere. L'orribile vicenda non ha affatto spento l'entusiasmo di chi in questi anni ha dedicato il proprio tempo libero a salvare quest'area dal cemento e a renderla un meraviglioso luogo di aggregazione. Tanti volontari e cittadini hanno già offerto un contributo concreto per la rinascita del Parco, c'è chi vuole donare un albero, chi venirlo a piantare mettendo a disposizione del tempo, vivai che vogliono offrire sostegno e imprese che metteranno a disposizione gli strumenti necessari a piantare. Sabato 7 settembre invitiamo tutti i cittadini a visitare il parco Garbatella e da subito ci metteremo all'opera per organizzare una grande Festa dell'Albero in autunno, con la piantumazione di tanti nuovi alberi, per far tornare a splendere quel bellissimo giardino di quartiere.”>

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE