Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

Ostia allagata, canali a rischio esondazione

print31 gennaio 2014 18:31
(AGR) La pioggia che è caduta ininterrottamente per tutta la notte sul litorale romano ha messo a dura prova il sistema di smaltimento delle acque, gonfiando i canali dell’hinterland sin quasi alla strada. Ostia, Acilia, Infernetto, Ostia Antica, Dragona, Palocco sono finite  >sott'acqua. In tanti quartieri, Ostia assomiglia di più ad una città lagunare che alla “Capitale d’Italia” sul mare. Intanto, a causa delle condizioni straordinarie del maltempo la Protezione civile di Roma invita tutti i cittadini a limitarsi ad uscire di casa e ad effettuare gli spostamenti strettamente necessari. Lo comunica la Protezione civile di Roma. Ostia Antica, nella zona Saline, è diventato una sorta di  >pantano. Paura anche all'Infernetto, Acilia, Axa e Palocco dove i garage e le cantine sono finite sott’acqua. La protezione civile è intervenuta per aiutare le famiglie di Bagnoletto ad uscire dalle case allagate e circondate da fiumi di fango. Situazione critica si registra anche a Dragona.  >In alcune zone dell’hinterland manca anche la luce elettrica e i telefoni non funzionano. Il sottopasso di Acilia sulla via del mare è allagato ed il traffico è chiuso sull’arteria. I vigili invitano, infatti, a prestare "massima prudenza" sulla via del Mare, per un allagamento a via di Acilia nel sottovia. Anche la centralissima via della Baleniere ad Ostia, mostra acqua alta e fango. Il presidente del X Municpio Andrea Tassone ha commentato: "Abbiamo istituito subito la sala operativa della protezione civile presso l'ufficio tecnico in coordinamento con la polizia locale di roma capitale. Stiamo monitorando i canali con il Cbtar. Collettore Primario a Saline sta per tracimare".

Per inagibilità esterna è stata chiusa questa mattina la scuola elementare e media Mozart di via di Castel Porziano all'Infernetto. Le piogge di questa notte hanno completamente allagato il piazzale davanti all'ingresso dell'edificio, impedendo l'accesso. Ingenti danni agli stabilimenti balneari di Ostia a causa di due trombe d'aria che questa notte tra le 24 e le 2 si sono abbattute sul litorale. Sono 40 le cabine dello stabilimento Peppino a Mare distrutte dalla tromba d'aria. Le squadre della Capitaneria di Porto di Roma stanno eseguendo un sopralluogo sulla spiaggia.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE